Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
=== OGNORA nome, comp. di o eufonico gr. ONOMÀSTIKON da ONO MÀZÒ nomino e questo da ÒNOMA e della radice, &he è in gnòó e gi-gnò-skó parallelo ai lat. nòsco === gnòsco conosco (v. Conoscere e Nome). Epiteto del giorno, in cui ricorre la festa del santo, di cui alcuno porta il nome. Come 8ost. vale presso onomàstico == i dotti: Lessico, Yosabolario, che è il libro col quale si stabilisce il significato delle parole.
gobba pirico insueto segnatura orafo crittogamo ve calamita vago davanzale raro metrite acceffare iugero etnico farpalo copertoia banchetto libeccio farabolone scarlea rubizzo cerna ammucidire grinta malora arsi balco gassometro coatto esametro parentali ano instaurare iugero ella armadillo epicureo mercatante cranio pernecche saraceno farfallone albume acertello roffia cincischiare aerostato appartamento querquedula avvolgere campagna spruneggio accroccare Pagina generata il 07/12/23