DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

sedio
sediolo, sediuolo
sediola, sediuola
sedizione
sedotto
sedulita
sedurre

Sedizione




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 violenze. Meglio è però con altri scomporre la voce in SE o SED suggerisce l'idea sedizióne in attitudine minacciosa e stanziate in un luogo per resistere o prepararsi ad irrompere contro le leggi e le autorità costituite dello Stato, o fare altre particella indicante separazione (v. seprefisso) e-ino \88cr. -iti) da ITUS participio == lat. SEDITIÒNBM, che alcuni riferiscono a SÈDEO seggo', mi fermo (v. Sedere)^ che di più persone assembrate pubbliche passato del verbo IRE andare (v. Ire e cfr. Ambizione, Comizio, Inizio): interpetrando azione di andare di per se o di farsi in disparte^ cioè separarsi come faceva l'antica plebe romana in lotta coi patrizi, per costringere a cedere. Sollevamento popolare, Ribellione contro la legittima potestà. Cfr. Sedizioso \lat. seditiòaus) == che è causa od è vago di sedizioni. insufflare costola abbinare pacchebotto emerobio sfaccendare gime basilico circondurre scadere pagliaccio terzire contratto agghiaccio onesto archileo placet temi tinta uberta alluda apoftegma eletto ofite tronco esautorare erotico addebitare filetto serpentaria valeriana comignolo cassapanca attitudine putrilagine tomba istmici improvviso allocco alto interno mafia gettone speme convincere belligero resta spirito scipito ansieta bimmolle Pagina generata il 17/11/25