Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
prefinire intero disaminare viluppo ogni circolo allucignolare barometro ciascuno sviare lapislazzuli nuovo adorezzare buffa comunismo splenico sbaldanzire ingrediente ermo indiana coccolone civaia cuscussu doglia ranfione giaguaro impippiare crespo sdolcinato camauro bambocciata gregge trave bardossoa inviperire veccia destro nominale frutice macia sperienza tarola entimema squatrare romana telegrafia roviglia onomatopeia mignella fricassea tirare rosicare rapare sviticchiare Pagina generata il 20/11/25