Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
cocciniglia adiettivo agente f ognissanti particolare remuovere lasagnone inauspicato sconquassare disparire melanite selva erigere refrazione cicindello tenia binda ago ironia veditore munuscolo bombarda equipaggio supposto de pedissequo insterilire parere fussia uosa opulento cacatoa frusta canale entragno scardare buffata orata contrarre tritavo smerciare indigete rigido setone contrabbasso arteria sciapido ineluttabile provincia sgrammaticare passero Pagina generata il 09/11/25