Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
sfronzare concezione difetto mutacismo r felza cricca stramba feudo basilica acromatico mandare dettato dolore targone sopraffare allegato disinfiammare centaurea mordacchia digestione brio vaglia saltamartino liocorno infusorio luco scapo susino eloquio gallinaceo strategia tartuca tiepido abbaruffare pianoro garare clausura distante piacere chiunque aspergere contorno rumare palchetto ametista quarto Pagina generata il 17/11/25