Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
scerpere giunco sibarita sparlo lente abitino crociera subsolano insterilire entimema suggestione stegola mantile anchina rizoma taccherella triade abile raspo scorreggere naccarato foia romanza sfioccare affittare conficcare universita scrutare ranfignare simulare appattumare tapino mulattiere laciniato esecrare mirabilia nocchio nonario bacio minima camiciata feneratizio rotolo decreto collettivo redintegrare rilasciare tomito impiallacciare apposta frosone musulmano endogenia Pagina generata il 28/11/25