DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

licantropia
licciaiuola
liccio
lice
licenza
licenziare
licenziato

Lice




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso. birracchio grandezza parlare avventizio filatessa guindolo conduzione azione grancevola rullo inquisitorio dirotto furente estirpare vanesio impegolare pomodoro fisiomante schizzo veruno ontano brenta rimostrare nevralgia filagna irradiare guaitare bellimbusto parco saio marionetta soccorrere sortilegio trans lendinella riscossa dispiacere sagrestano accusativo orcio palancola incubazione carolina verbasco brandello aggrommare insufflare deificare sagrestano gonfalone smussare abballinare steganografia versato lonzo Pagina generata il 28/09/23