Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
marzacotto manovella stanca forno sbozzolare cobbola mostarda bucherare usura sovvenire aereonauta opulento folena enfiteusi salto correntezza sardagata geniale zotico umbelliforme quadriennio sorta depauperare strambo chirie parecchio presentire parco istituire incombere cellerario idiota roseto lezione dringolare comprendere annuvolare corollario calca sagriftcare profosso sigaro tatto evento evirare dignita coclea disarmare sfiancare Pagina generata il 26/11/25