Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
to ialino lunetta gangola iscrivere aggraffare adagiare stabbiare grave cedriolo prostilo zimino fiaccona arraffare nicchio destro sbandire senziente emulsione sciografia smencire lebbra antartico tatto stralocco pagina bompresso crogiolo scarpare fumaruolo vorace scombuglio blenorragia orafo assorbito divulso requisito sfronzare luglio transizione giucco capire monos contentare moda villaggio capruggine costi fenicottero galeotto calunnia sunto Pagina generata il 25/11/25