Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
epifisi sassifraga sommossa prunella vie blando analfabeta verga fame monocordo diabolico scaraventare melenso iole ditirambo oracolo intercalare laconico terme saccardo piacenteria ovunque cornipede tintilano cardamomo strambello ofite gres grado ciottare zaffiro lene orpello arma tradizione equiseto intrattenere melanzana umano sommesso carcassa arare facimento coronario rinverzire orvietano cioccolata zanna ancidere Pagina generata il 27/11/25