Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
scelto indissolubile millepiedi guado averusto ascesso exintegro funereo mortella tronco origine accollare funebre travedere dilatare bersaglio codino spigliare sussi congiuntura imperscrutabile perno animoso assiduo palliativo critico confitemini felice stralciare divagare poltro calzone sottano lotteria rogantino spiegazzare incubo adesso schiatta dirompere ditono sviluppare ipostenia amb prono promiscuo ipotetico contorno rifuggire frammisto eclittica crostino orochicco piano Pagina generata il 27/05/22