Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
=^lat. PLÙMBUM per MLTJMBUM == ^r. MÒLYBOS [con inserzione della nasale innanzi alla BJ Piombàggine} Piombaiuòla; Piombare; ? i comp. Appiombàre, Impiombare, Spiombare, Strapiombare, piómbo/r. plomb; sp. plomo; a. a. ted. pii, pliw, plìo, Mìo, mod. blei: ohe cfr. coìVindust. m ulva, zingaro mollivo, ant. slav. |m|olovo, lituan. |m[alyas, di Piombatoia; ecc. Il Delàtre preferisce trarlo dalla rad. PLU- scorrere, fluire, per la facilità solla quale si liquefa (v. Piovere). Mefcalla di un bianco bluastro, assai molle e molto pesante. Significa anche Oggetto di piombo, come i Pallini e le Palle da fucile, il Sigillo dogana, il Peso per segnare il perpendicolo, ecc. Avv. « A piombo » === Verticalmente. Deriv. Piombatura; Piom'}{no; Piomboso. Ofr. Plumbeo.
transatto rosolia pezzuola rotacismo scroto fittizio rimendare tetro compulsare fiata agghiaccio giacere camosciare pranzo circondare sbaccaneggiare filugello miriagramma sprizzolo incignare imbroccare postico carattere crivello mescere locanda abbronzare pediluvio tarsia cocoma fazzoletto sciugnolo voragine approcciare briffalda annestare fortificare febeo sopravvivolo erotico rutilante cerniera patano minatorio ditta stralunare incluso noia timbro chermessa pilorcio nappo Pagina generata il 12/11/25