Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
collo spirito aspro [']. Nelle dell'alfabeto greco, corrispondente aIVù. &. Cosi detta la sesta voci latine parallele al greco digamma dal gr. DIGAMMA comp. da DIS due forma F, donde poi i latini formarono la lettera F. Si pronunciava con un suono simile a V o con una aspirazione e gli Eolj lo conservarono a lungo tanto all'inizio come nel mezzo di parola fra vocali, dove gli altri Elioni lo elisero o segnarono e GAMMA [P] terza lettera vedesi invece rappresentato da V ovvero da F^ p. es. il gr. ig [ant. * Fis] === lai. vis forza, gr. ÈSTES [ant. lettera dell'alfabeto ellenico, che avea la forma di un doppio gamma maiuscolo, vale a dire la seguente * Fèste s] === lat. VESTIS veste, e ÈNETOI [ant. *Fenetoi] == lai. VENETI e gr. ÈSPERA [ant. * F e sperai == lai. VÈSPER sera ecc.
convalidare soggezione abbagliare distaccare raccozzare inzipillare stolto ottobre identificare quietanza velare secondo disarmare fagotto matrice sarchiare imbarazzo calandrino tratto discreto mediastino spinto giuggiolena primiera melodia scordare dettame divinita palinsesto grugno ingozzare scolare indiviso equinozio contratto schincio diffalcare ottica accusare epa balordo demente nittalopia sopraddote lembo aggrovigliarsi sminuzzare cisoia sequestro sbaciucchiare anelare raja incettare Pagina generata il 23/11/25