Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Salvini) LECCONBRIA, di cui è forma alterata, come ghiottornia lo è di ghiottoneria (v. Leccare). Altri, anziché direttamente da LECCARE, traggono questa voce dal lai. LIGURIRE (affine a lingere leccare) gustare 'con ghiottone^ gr. lichneia da LICHOS parim. ghiottone]: vivanda da lecconi, cioè da ghiotti, che volentieri leccano, quasi (dice voluttà, a poco a poco^ ed anche leccornia [mod, tea. leckerei da LBCHER === ani. lecchari consumare il suo in mangiare mediante una supposta forma LIGÙRNIA. Deriv. Alleccornire.
tallone gnafalio accrescere carbonchio bruma triste bruscolo picrico presso ruggine brilla torcolo rosolio sala mio triennio sgraffio sgangherare proibire colare inno serpere sostruzione verdura aceoccovarsi polizia pantarchia obsoleto quadriennio fiero nante grilleggiare escato ostentare prescrivere conforteria egro travestire trasportare dimesso freddo disunire putrefare burbero porcellana latticinio erratico purulento ento condire parisillabo marzapane sparto eretto Pagina generata il 02/07/25