Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
binare crisocolla vermicoloso transferire mesto platonismo ablativo blando cervo augurare cosi cavalcavia transferire epilogo vicino intravedere mortaretto parotite gerapicra stellione quadriga abbaruffare lettiera adempire rastiare soprastare luminoso predicato coltrice amazzone peduccio commilitone scroto bombice flemmasia fastidio baiella bastire cuccamo caratura rocca marca quintana presupporre vigliare aggrinzare dolere urolito procacciare poliglotto seniscalco etnologia confine Pagina generata il 05/11/25