Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
annettere gretola gaio baiella sepa malinconia manine ballodole sbrattare protasi ignaro discosto citriuolo affiliare lamia approvare costipazione diverso manigoldo benemerenza indaco erbolare moerro stazzo ferale allocco decalitro barabuffa diffalcare tranquillizzare marruca legislazione supplizio inaccessibile graffignare acchito minuzia uscio acquaio rabesco cruciare fianco ippocratico esoso grigio divisa perfino elefantiasi podesta sedicente mocca Pagina generata il 01/05/25