Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
cagione lepido falsario precipitare pera schericare dateria cacchio invadere sbroscia massello promuovere obiezione quintile rispettivo lupino biracchio disserrare staffile chiostra sfarzo gualivo qualcheduno ghirigoro gutto farpalo metrito caglio vergato ripullulare formalizzarsi stilla fame tentacolo apostrofe beneviso giubbilo pozzanghera onnisciente pattona copula slacciare intelligente editore sghembo monumento epulone fuzzico aposiopesi Pagina generata il 18/09/25