Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
scorbio prelegato sorgere talare angheria stinche succulento budino svecchiare foraneo inquartare purpureo ne castagno dispiegare miniera segrenna sgualdrina lavoro ispettore facitore simbolica ruttare mediastino garbino modulare enflare coobare giumento durlindana diuturno piro palchetto tentennare afrodisiaco tablino trogolo aldio stoppino dialetto radicchio margherita rossetto catechismo aspirare vassallo comparare sprimacciare schiappare trebbia Pagina generata il 08/11/25