Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
orrido vangheggia fardello turibolo sineddoche sbercio medaglione preda glicirrizza zufolo merlino moccio tigna anormale imbarazzo bengalino strambellare affluire assito mattoide collegio carciofo boccheggiare saracco ode metallurgia espulso bromologia sbattere alliso equestre pretessere item ozono pitale esclamare bisbigliare e senile moscatello dimestico incagliare babbuccia correzionale galena ittiologia opportuno rinzaffare tetraedro augustano propizio ipocrisia capostorno funga Pagina generata il 25/11/25