Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
mantile purificazione dissugare avvertire baccello trittongo scatola supremazia serbare assopire parteggiare accapare prodigo gramolata spiare visione viaggio pioppo benemerenza propoli fermentazione carme peregrinare neologismo rabbuffare assente candire discretezza serpentario tantosto pizzare originario stilla acustica carvi vescicaria cornacchia dialetto asserella ermeneutica codicillo limbello manigoldo clandestino ammucchiare scombiccherare timbro bigotto filosofale randagio romano biondo adetto garosello Pagina generata il 21/11/25