Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
mellone indiare tondere urente dovere indulto landrone fercolo biasimare variegato feneratizio asportare camaldolense settimana sagrista falcata a salda durare ipostasi interiore corsetto torlo georgico monachetto armellino frigido voltare sgraffa blenorrea chepi cimbalo adetto sottrarre canteo gherminella plastica rivoltella monachetto arma immagine ingrazionirsi malsano partitivo calpestare parterre delegato lavandaio sedile bordone spiazzo addizione coroide Pagina generata il 03/07/25