Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
enfasi innato abbaino contristare ghisa lacrimatoio anteriore filomate fagno differire dissecare provare ambulacro ignorare compito manovaldo pedina balio affronto confettare cipolla sverzino fosfato discredere tribade darvinismo grullo levatrice microzoo cero robbia perizoma dianzi epifonema perpetuo gualercio macchinare disvolere bircio bociare buscare spirare tornire peperino prostrare legione pertugiare branca cappita antifrasi equestre comprendere vece Pagina generata il 25/11/25