Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
puntello marruffino duetto nassa eruca stecca francare secesso cacchio serenata scapigliare sfracellare peggio rapastrone squallore granatiglio georgica inorpellare sonnifero crudele lettisternio gioiello dissipare massoneria rimprottare acquetare proselito golfo affluire visir scarificare tantalo retrogressione vomitorio pisello bruma costare feticcio cenotaffio iibrettine spettatore voga scivolare appalto frugolo affluire sornacchio tradizione bruzzoli vegliare sorreggere cicerbita serqua sornione Pagina generata il 26/11/25