Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
enfisema adequare verbasco plutocrazia prorata passare puerizia bugia sorra traviare pasta alluminio sperma incombenza fracido elce linguaggio vergello ematosi infeudare otite tribuna restituire intronare albanella formatello meliceride mugnaio squadrone congettura spaccamontagne impecorire strategia usoliere cignere stagione riposto multiplo lanterna termidoro torbido rivedere nautica procaccia rabbuffo recriminare stupendo frastuono bertovello Pagina generata il 22/11/25