Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai, PARTĚTCS partěcěpěo un partito» Bisolversi per V uno o l'altro partito Mettere partito pas sato di PAKTĚRI dividere e questo da PAR parte (v. q. voce). Aggregato di persone con idee, intent: gusti comuni, diversi perň dalPunivei sale^ e quindi «Prendere a partito » vale Porre in delibe
3
« Trarre partito da una cosa » === Cavarne ; « Ridurre il cervello a partito » == Ridurlo in condizione poi il senso di Vantaggio, che discuopresi nella maniera « Ingannarsi a partito » che č quanto dire di vantaggio, cioč assai, razione, onde trionfi, Pano o l'altro partito dell'adunanza. E cosi Partito assume il senso di Risoluzione, Deliberazione, e indi quello di Condizione, Patto: onde : Ridursi a mal partito » vale Ridursi in mala condizione; Partito di matrimonio » s= Patto o proposta di matrimonio di risolvere, di deliberare a termine di ragione; una risoluzione, ossia conclusione utile, vantaggiosa. Di qui grandemente, in modo grossolano.
besso fachiro vaglia abbriccare dismisura sonaglio tropo cassazione pape marzamina odierno liana imbroccare levatoio umbelliforme angelico lega neologismo postulato alone dimagrare prescrizione dominio grampia ciropedia raffrontare marcare blasfemia rincappellare gichero amorfo amareggiare dileggiare stracco bugno confratello degradare refe granulazione mucciare undici opificio propretore coluro nafta svarione veglia gastrite pellucido materozzolo stoppare ragno alaggio stentoreo Pagina generata il 03/10/25