Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
vetro dal lai. AD MIGĀRE ammiccare II Castel tremolare, scintillare, quasi dic lampeggiare, saettare con gli occhi; nel qua
4
quale caso s^irebbesi addoppiata la e per effetto della doppia M precedente, che obbliga a posare su quella possa osservarsi che lo la voce intermediaria latina. Si fa pure la ipotesi che tragga dal Ėat. AD-NICTĀRE intensivi. āeėVant. 'AD-NIGERE muovere, far segni (cfr. ted. NICKEN accennare), il la voce (c/r. Ammannire). Altri dalla radice del gr. MYO - perf. MEMYKA - chiudo, serro (parlando degli occhi e dei labbri); serve bene al significato, ma sembra a taluno che avrebbe dovuto dare ANNICCARE: quantunque scambio della N con M non č contrario alle leggi fonetiche, ed anzi nella lingua portoghese č comune. Accennare con gli occhi o ina non si ha con certi movimenti del viso; in stile familiare Far l'occhiolino. Deriv. Ammicco.
orrido mulino sodomia mandragora avverso ribalta stazzo soppesare predicato nuca procacciare soccombere stufare girino prologo avere piombo ingoffo scompannare smorto fluente bozzone pargolo utriaca porgere dondolone coloquintida cartoccio ginnosofista minestra schizzinoso drudo avversione neomenia costare eterogeneo orribile spulezzare fervorino fischierella zaffera mallo cianciullare chiavello ortografia forcina inarpicare cavillare miriagramma volume sincronismo sciampagna eclittica Pagina generata il 27/11/25