Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
evadere ionodattico proibire brigantino girigogolo molenda infocare liso marineria ammorsellato pinca collettizio sette costumato tempestare conseguire mufti apposito tuziorismo situare gobba criminale giorgina trabattere condomino catinella entrante sprone zenzero scacato buglione pube carcame inerbare oratore esinanire schiuma notomia sfracassare verrina culaia sfolgorare impluvio disvolere adibire vedetta inscrivere scaleno denigrare sede quiproquo garbino minorenne insenare collirio Pagina generata il 27/11/25