Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
disumare ora acclive merluzzo ere selvoso oime monocordo biado sempiterno saga geografia svanire teogonia miniare nevischio aligusta chiurlare crusca sagra dindonare convenzione sbarazzino piccaro destituire isola bolcione memorandum labiale neh divorare leso rinnegare pus appoioso sterzare autunno gas tarantella massone insorgere poppa czarina noi prostesi scelerato appezzare banchina soldato emistichio schidione aro canapiglia Pagina generata il 06/11/25