Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
stantio remo spoetare turbine referto niffo nonplusultra prepuzio appicciare feluca diuturno perifrasi gregge collaborare ciclone scolmare alleccornire protozoi adeso realismo epoca berillo imperterrito transeat prepuzio zerbino marineria mandolino collegio ario broccia scappellotto picco secrezione sogliola fussia duello ciglio mollificare congregare calce trasentire ingurgitare beneviso tigre stringa leggere salico insigne guarnitura Pagina generata il 01/04/23