Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
separare flotta trucidare ammuffare ermete uva ciaccona gagnolare assidersi fongia beffa avanguardia torrido stanferna pontoniere sacrestia scoria escrescenza coglione diesire sorella spacciare camaldolense sgarbo attento salpetra lo uncico ragguagliare barlume bilancia presuntivo armeggiare sesta ballodole ermetico feto dirupo sfogliare fogare ostile neologia cromorno albatico granitura proselito tegamo grafite scappata tracagnotto reluttare scappuccino consume Pagina generata il 09/11/25