Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
vivido baciocco ioide sito sfogliare patrone crisantemo monte perpignano delicato ghiottornia triangolo meridionale pomice subitaneo liberticida confezione serpentario spiombinare vanamente acefalo colosseo ruminare smiracolare gheriglio teresiano banca ovidutto scatenare trafficare ripiegare apocalisse monaco illaqueare stramazzo ramingo parasceve avvincigliare disgregare baldoria disequilibrare legislazione squassare eccettuare postribolo spoetare risma codazzo zenzara piegare farina rapire erica Pagina generata il 26/11/25