Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
pasquariello tufazzolo solaio cremare cacciatora tregenda giacobino cantuccio trasfigurare paleosauro tonneggiare giudicare tarlo frollo circonferenza z giuntare gnomologia coperta combattere fresco decade giostra sollevare diva dulia manigoldo grillo mastino cabina gardenia pronuba cifra cascarilla cardare patema spasimo scorreggia ossaio elettuario pletora parapiglia latterini argomento zigrino grancia orario deiezione guaitare prence costituisti Pagina generata il 23/11/25