Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
API, cfr. EPĚ sopra) e delle solita (cfr. Aborto), e rad AR che nel greco idioma (v. assume l'idea d: congiungere, Arte) e nel sanscritto valse anche chiudere (vedic. APA-AI rimuovere, aprire, poiché il prefěsso AP^ compia Pumcio del lai. AB). OPERĚRE invece aprire prov. obrir, ubrir; fr. ouvrir cdt. obrir; sp. e pori, abrir: dal lai. APER-ĚRE (contr. di OPER-ĚRE), che a ment( de5 nioderni ling'iiisti (Curtius, Vanicek) ( composto della partic. AP == AB, c'he indici allontanamento e quindi talvolta conferisce. un senso negativo connettere suona chiudere ed č comp. di OP per OB dinanzi (==== sscr. radice. — Schiudere, cioč Togliere i serrami, gP impedimenti, gli ostacoli; e quindi Render visibile, palese. Deriv. Aprico; Aprzie; Aprimento; Apritzvo; Apritóre-trice; ApritůTa. Cfr. Coprire.
cheppia albicocco licenziare guidrigildo malizia spoletta specchietto planetario coppa neonato dramma pene rame nebuloso endica dissuggellare zooiatria remuovere irrisore areopago disattento infirmare smembrare lanternone allibrare arzente scoprire iattura simile fondello istitore orinci confine aggiucchire stragiudiziale glottologia tramutare inopinabile annestare zitto insidia ninfea sgualdrina aquila andro odio espediente ostensibile suggestore triduo gugliata ridosso gemma locupletare divoto lapillo Pagina generata il 17/10/25