Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
main, muln] maciwre (v. Mola e Molenda). Pianta germanica cai. mili; sp. mijo; pori. milho: === lai, MÌLIUM [==: gr. mei-ine, Ut. mal-nos, ang-sass. m il, cimbr» mil-ed], che gli anfcichì opinarono derivare da MILLE mille, a cagione del gran numero de^granelli, che porta che produce di MOL-iri === Ut. mal-ti, got. mal-an, a. a. ted. mul-jan, miglio prov. meilhs, milhs;/r. m il; la spiga, ma che però le forme parallele greca, germanica, slava e celta accennano a una radice comune, che probabilmente è quella stessa med. ted. un gran lumero di semi, che hanno lo stesso nome ) macinati servono all'alimentazione. Deriv. Migliàccio! Migliare o Miliare! Miglia'{no; Migliarcela; cfr. Melica; Melegàrio.
antico spoetizzare liquefare distaccare triforcato lozione ricercare lesione scrigno infero inquartare cimurro aferesi sotterfugio tutela boccaporta poliedro apporre divinsa architrave mitra strage reseda agricoltura nafta visiera incespare moresca sgrandinato apoplessia cellula genealogia discrasia sbandellare agire catetere solare diverbio monopolio ipodermico bernocchio cocoma cinguettare mediare trucolento fra pascia gridellino lenza mongana castrone strisciare Pagina generata il 26/11/25