Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da altri spiegato colla rad. sscr. VAR- dì e questo dal pers. PAIRIDAEZ. (=== eald. pardes) recinto, dal gr. PA RÀDEISOS che cfr. col gr. tèìchos e tói e h o s muro, teychein fabbricare^ (v. Dig e Tecnico). Il primo elemento viene per condare, ond^ anche il parsi VAR- == zenc VARA giardino (v. Aprire e cfr. Omelia). Luogo delizioso, in cui, secondo la ^ Scrittura, erano stati collocati da Die Adamo ed Èva: detto anche Paradis Terrestre; da ciò poi attinse nome -figu ratamente parco, glardine comp. da PAIRI (==== sscr. pari, gr, peri intorno (v. Peri-) e DAEZA (=== sscr. d^ha reparto, paradiso === lai PARADISUS il Luogo di dimora dei beai dopo la morte; onde poi il significato g nerale astratto di Felicità. Deriv. Paradisèa genere di uccelli cosi den minati per la bellezza de' colori delle pmm Paradisiaco; Paradisfàle.
pastore bordata territorio desco tufato suppletivo fuso macia sardigna scalfire albero ognissanti mosto ghindare tintura pennecchio xilografia treppiare atterrire cola attempare marmellata sonaglio ossidiana sanguinaria legazione mantiglia espressione mondiglia ruta acerbo rimescolio resto esanime cauto maccatella oreade elaborare recriminare basire fattotum sboffo reale aggruzzolare contrattempo combriccola scongiurare rammaricare castrare antidiluviano gliptica rogazioni gastronomia morfea efflusso perpetrare Pagina generata il 15/10/25