Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
sbiettare novello tragedia torchio sguancio suffumicare forame ipercenesia inforcare disdetta pro impecorire vie prelibare insano buglione lirica vergine aucupio rammemorare adesione cocca pagoda sardonice attrarre insciente narrvalo pispigliare stronzio lazzaristi insulso congregazione marengo ambone alfana distemperare spincione minimo salsamentario iutolento mormoreggiare svaligiare draconiano affastellare tegamo paraffo Pagina generata il 01/05/25