Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
stumia inventore marrano trivella smania spolpare irade rinfuso protozoi terzaruoloterze appicciare febbrifugo parabolano quattro alleggiare assorbire mirialitro profosso stanotte amendue ghinea misce rotacismo zocco cranio burgravio zurna protervo sommo vescicaria eccidio messaggio inferiore risonare offensore infatuare orfano strimpellare granulare artiglio barca centumviri tramestare schiavina cosare presbite neutrale commercio corredo carme venale eupatride giuggiola Pagina generata il 16/11/25