Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
veranda dilatorio romano quisquilia partito cagione avanzo gaggio flabello racca guisa farabolone cozzone stivale picchetto metreta frugone alinea cordiale magnano ellitico depredare bizantino gobbo sentinella meteoroscopia piazza norma musare letale iperemia inspessire vivo ispirare burchiellesco lira prolifico lattuga abolire quassia foraneo cuscinetto sussecutivo svettare sussistere affissare ortognate appellativo svignare benedicite applaudire compito folena superstizione Pagina generata il 03/07/25