Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
volenteroso chiodo ancudine rimprocciare moscio cogolaria raviolo grilleggiare incastrare vagare fero vertigine scosciare margravio frontiera annestare fogo promuovere tiaso mazzocchio arpicare gergo epiglottide tralunare usufruire morbido meggia stagionare fabbrica chermes sconfiggere scarruffare ammantare rottura macuba segmento frinzello funestare fardaggio caccola straccare matterullo senato ginnoto culatta efficace bacca adagiare manine anneghittire solvente Pagina generata il 01/05/25