Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
lazzariti solo incubo omonimia tolo mesticciare nanchino fiammeggiare sella disastro buova posato installare emergente millenario accomandare capsula lapislazzuli provianda piacenteria stremare opuscolo cittadino vimine garrulo coro zimologia scoglio esplicito santone maggiordomo tanto solano prodese trascendente autentico baruffa trofeo cordoglio ossigene endica vincastro obelisco leale cavare palmiere rosticcio ingerire tonico roggio emigrare pettiere esprofesso Pagina generata il 15/11/25