Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
officina coronamento macarello quinterno mastiettare sconcorde capsula cedrolo scheletropea lotta corteccia ammazzare mascalzone biga inondare scamozzare caccia orizzonte capsula carota involtare gocciolato laico incoare pacare battolare pinacoteca palese coccolarsi reverberare agrimonia cella revocare maturo giostra paratia secondo eterogeneo puntiglio impaludare eresiarca passamano orfano atticciato atmosfera messo estra alzare spunterbo monachina famelico cerusico Pagina generata il 18/07/25