Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
caudato scapigliare azimut liscio vistoso nemesi irrisoluto algoritmo limosina fascia garza quota strapazzare dovizia ridere ufficiare garzerino colostro oroscopo contraccolpo mattana tessitura arteria caccola draconide ammonire larice esplorare propinquo blusa reale finto sinoca imbrigliare riflessione diviso micolame testimone stesso stornello pizzicare fiasco mozzicare indugio adeguare allarme impuntare opoponace brunice mandata landa scartata Pagina generata il 22/11/25