Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
bozzetto disordine scarlea protossido lamantino scamiciare monoculo sedia dalmatica brachilogia lignite calamita tronfiare ricordare sovescio quando petecchia cerfoglio marritto accadere agata dimettere recognizione corsia abiurare utello saffico commentario diffondere falangio cespicare appiccicare ritagliare verghettato sgheronato furgone avvinghiare svenare estirpare coruscare garantire sputare bau nenia culinario lozione tecnico ampliare sferisterio piropo presura vitiligine Pagina generata il 19/10/25