Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
sciarrare disdicevole camiciata glutine aggiucchire pacchiano lato folletto starnuto pseudo microzoo frustraneo compiere perplesso ranfia equilibrio secchia lacrima ventilare galbano inocchiare perquisire decantare oltranza parodo ozione proconsole gammaut scavallare sismologia scuffia alfana caccia mace riandare gorgo sordo impalmare nidiace materassa calcite sfigurare preminente libro diritta sunnita graticcio gemini regia fia aspergere pollicitazione acchito fanale Pagina generata il 16/09/25