Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
celso quadrifronte fomite propenso occidente sospensorio suburbio salmone trepidare cruento poppa sauro travolgere emiplegia matrigna cogolaria semiotica lucere pigo affrancare ambracane lettera guardingo retribuire triciclo gioiello verruca cambiale ululare randagio osteologia messiticcio cerimonia cavallerizzo commistione accadere irruzione barone meliceride praticola tempestivo conglutinare spremere degradare scherno individuo preclaro grembo disinfiammare assediare succursale Pagina generata il 01/02/23