Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
agglomerare ricogliere bozzima scontorcere bellico contrettazione crogio quindennio incisivo cittadino missivo stranare falena insulto follare ramace poltrire caprifoglio sorso cordonata entraglie meliceride moggio deficit versare navata astinenza galbero pusillo moscada callipedia buschette zucca ecclesiastico petizione translazione lamantino crocchiare settembre loculo trafugare igrometro sapore compiangere correggiuolo arpignone erotico romeo ammettere binato sdrusciare femmina meridiana pro confortare cangiare Pagina generata il 09/11/25