Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
assonare fisonomia felino rasare biancospino filosofo poffare dragontea brocco destro lavina compieta nigella palmiere fregna cordovano baratto calzerotto salutare leguleio sessagenario refrigerare transfusione rifluire iperemia obliterare nomenclatura braccare fornicare settola privo matassa deretano piccolo disborsare avvento coclea poltrone aposiopesi intercludere piglio ciampanelle albatico ammoniaco agnocasto pirchio rappattumare intro contrina contrabbasso ermetico flavo Pagina generata il 18/11/25