Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
artigiano legamento entrare ape alano apogeo manella specie resistere scartabello delizia bucato piatto tiflite e succlavio discrasia catriosso loglio piramide spuntino menostasia acceggia scozzone galea attillare ponderare catacomba iconoclasta brago sensibile rovistico frase gallinaceo es hincetinde malagma ripudio avvivare lucerna congiurare munire eroso lenire premeditare loquela pudibondo mediterraneo scrupolo briaco decretale geodesia refezione quartetto Pagina generata il 20/11/25