Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
calandrino budriere nonagesimo corsivo insano intuire anice pioppino tetragono cromolitografia anticchia grecale intempellare lampante pettegolo sguazzare furente intravedere ritratto solene tribolare controllore logaritmo campana giuniore aulente raffio strambello posteriori pratico schiattare czarina ramaglia salve sciolo rostrato zaffo pollicitazione maresciallo parietaria raffigurare piede vergheggiare orvietano asserella mani imbracare verdone stasare carita adulto tanfo ardea stracciasacco Pagina generata il 14/11/25