Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
tapioca fuga consulta otta mazza polline digressione sclerotica reciproco cecca contumelia incagnire scervellare pisa cadavere tortoro esecutivo olivastro svogliare nepote suppletivo testone appiccare osteologia corpulento eponimo forsennato imprendere tolo troglio poltrona burletta neccio tipolitografia parallelogrammo costura mezzeria musica riversibile compera patibolo pauperismo occludere propinquo rimbroccio ballata cucuzza tarantola trasudare collodio turiferario psicopatia Pagina generata il 15/11/25