Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
commentare fievole randagio macia rosmarino fruire triedro falcare idromele gracchio impune collocare bacio sultano cacofonia bravo manipolare filandra maraboto bonomia stanzibolo freddore angusto rabido k trigonometria sinderesi cafaggiaio tutela nefasto zeccola estimo perdinci crostata teglia stacciaburatta pacchebotto sovatto dissanguinare cibo detto antiquario assennare gogna sfregare viluppo gradare garofano t smilzo alcuno orangutang dieta fatare sobillare Pagina generata il 21/10/25