Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
mansuefare raccolta iconografia volere lodare diaquilonne cobra pervinca amandolata serenissimo stirpe maiuscolo scilinguagnolo capinera incandescente macellaro pleonasmo paria postema settimo lupo bizantino abbacare diboscare leccio aggrumarsi culo plasmare caolino zotico inumare andare scarbonchiare fruciandolo rimbombare tranquillizzare fanfulla zana mazza strabiliare traveggole lunario levatoio brillo corsesca burrona franto magistero titubare transfuga Pagina generata il 28/11/25