Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
rapacchio velleita giudice falsario intonso rapsodia scilla svelenirsi frugivoro attirare nuncupativo illeso grecheggiare sagro alunno febeo iibrettine ipoteca panareccio esecrare cemento salsa spedale scarpinare sostantivo batteria cigno fomentare fravola paro minaccia riposare furgone sentenza marrascura frustraneo vendetta alano loto assoggettare sossopra intendere dilungo apocalisse ordinare lacrimatoio lungi ledere rotolone soprassedere stoa frenello frattaglia Pagina generata il 01/05/25