Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
atassia taccone negriere micrococco ormare fisonomia recensione aneurisma politeama sondare obice belluino matta stamberga spargere ragionevole trarompere specillo darsena contra istillare bisantino recognizione turare grandine anfora coturno quintuplicare trichite ablativo fosco quindici strolago album trepidare ziffe turifero tondeggiare mite mento carie affitto bottega sfasciare benevolo marco recipe ludibrio probo scartabello risega bruzzo nenne Pagina generata il 08/11/25