Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
brillante, rilucente, ovvero dalPa. a. ted. LIND tenero^ == ang-80,88. LÌDE delicato, dolce, che in verità non calza per il significato. Meglio Limato e dicesi di lindo prov. linde; sp. e port. lindo: quindi col Diez, e senza uscire dal Lazio, da LIMPIDUS (LIMP'DUS) come Crètto da crepito, Fréddo da frigido, Netto da nifido, Ratto da rapido, Torbo da torbido (v. Limpido). Pulito, Elegante nel vestire senza affettazione; metaf. Ben ordinato, Componimenti. [Voce già usata dal Davanzali e dal Lippi]. Deriv. Lind^sa: Lindiira; Allindare. (v. Liscio)', altri lo dice venuto dal celi. LINTZ sembra ad alcuno potersi agguagliare al gr. LITÒS pulito detto specie di abiti (inserta la nasale), che tiene alla stessa radice di LISSÒS liscio, pulito
ibrido ipotesi francesco isabella strabo ammanierare razzolare zanco nitrire secca sterno sballare modiglione promuovere smagare gallinaceo corrivo taccagnare dito ardito anitra balena barba allusione iattura incontinente accrescere coprolito meteoroscopia suddividere dilapidare capitudini scaccino calefaciente rimpulizzire laburno gonfiare opificio broccardo entasi sinopia ob supremo manicotto zizzania arrotolare mirmicoleone elica madrepora persia Pagina generata il 25/03/23