Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ohe sta accanto a MIMBÒ|MAI| mimo, mà-ti==mi-mì"te i misura\re\, miti misura, anu-màti essere uguale, miniate mza[re|]: e di vero limitare non è che misurare i gesti altrui, per farne imito (onde MIMÉSIS \ imitazione): che trae dalla rad. MI- =•== MA misurare, che fornisce V idea d* imitare [sscr. màya coi gesti. . Deriv. Mimesi; Mimètica; Mimica; Mimologia; Mimbgrafo; Pantomima. Cfr. Imagine uguali (v. Metro). Ohe imita, contraffa gesti o atti altrui; quindi Ohe rappresenta imitando, Istrione o Attore, che sulle scene si esprime mimo === lai. MIMUS dal gr. MÌMOS propr. imitatore, specialm. attore, istrione, e Imitare.
scerpare basterna telemetro diapente sferzare moccio alunno concubito bora capecchio picchiolare mentovare vertere indefesso babbuasso petrolio micheletto occaso ibrido clavario stoppaccio selenio abbrustire gualdo trapiantare astaco gombina sacrare scricciolo concorrere studiare terroso fu dossiera corda declive matrigna avaro teste ribellione turare viburno sprolungare scarpello mezzule rampollo attorcere mazzuola deturpare punzecchiare sufolare Pagina generata il 07/11/25