Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ohe sta accanto a MIMBÒ|MAI| mimo, mà-ti==mi-mì"te i misura\re\, miti misura, anu-màti essere uguale, miniate mza[re|]: e di vero limitare non è che misurare i gesti altrui, per farne imito (onde MIMÉSIS \ imitazione): che trae dalla rad. MI- =•== MA misurare, che fornisce V idea d* imitare [sscr. màya coi gesti. . Deriv. Mimesi; Mimètica; Mimica; Mimologia; Mimbgrafo; Pantomima. Cfr. Imagine uguali (v. Metro). Ohe imita, contraffa gesti o atti altrui; quindi Ohe rappresenta imitando, Istrione o Attore, che sulle scene si esprime mimo === lai. MIMUS dal gr. MÌMOS propr. imitatore, specialm. attore, istrione, e Imitare.
berso critamo fregio fuoruscito sovrano comitato gignore tarpano anfesibena asindeto cascante contrapporre moscada prescrizione suffraganeo paludamento rapsodo fulgere contralto sobrio greco chiocciola pista dittero vinco bracato chiaverina gleba coccarda duplice zoolito stazionario cammeo asfissia pituita acconciare glottologia seminare fumatiera aoristo trincetto diottrica amplificare sloggiare ipo silvano astrologo insorgere dispiegare grecista sopracciglio virtu turare esigere ranfione Pagina generata il 16/11/25