Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Ornamento Magnificenza, dialetti celtici onore prov. onors; fr. honneur; sp. e pori. honor e honra; [in vari onoir, onair, enor, annerh onwrj == lai. HÒNOR e HÒNOS (acc. HONÒREM), che ha lo stesso tema di honès-tus siccome cose che portane onore onesto. La riverenza e la lode che si rende alle virtù, o a chi è in alto grado; Dimostrazione di rispetto verso persone che sì stimano; Dignità, pubblica, (che è quanto dire Umcio, che ridonda a onore); Sentimento per cui une ha cura della propria fama, quindi Probità Integrità. Talvolta poeticamente, come i Latini, si dice per Bellezza, Magistratura. Carica a chi le possiede: quindi « Onore del volto » la Barba, « Onore de* campi ^ la Messe. Deriv. Onorare; Onorando; Onoranza; Onoràrio; Onorato; Onorevole; Disonorare.
fradicio nastro indomito amomo fitto mosaico isocrono genia cretino muschio andana dissoluzione susseguire pagaccio pignone mozzetta gualcare rubbio gaudio malandrino soppalco gavazzare t porro tribbiare viscere scolmare minimi reluttare sostrato accampare bombola anacronismo nebride caprio dolo rannodare incalzare remissione pelliccia destriero liccio fuciacca gargo sfiancare festone individuo meritorio contraffatto agrimensura contemplare ossizzacchera bucato Pagina generata il 23/11/25