Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
conciare sfiancare molto trasmodare feneratore pugilato cacchione alcool eumenidi refugio catriosso alleccornire cicerbita clizia spiumacciare compromesso lunghesso rattrarre sovrano bar mai militare cotennone lacche pollino iutare espromissore aperto camarlinga rarefare marese quello produrre scimitarra pomeridiano impertinente inalberare battola puntuale prelegato selvatico dispensa baldanza losco interiora alchermes camomilla alerione gabbano prenunciare smaltare accomandare Pagina generata il 08/07/25