Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
premito scoliaste calcese abituare nichilismo giudice latrocinio asseverare logistica galla olio meticoloso arlecchino sediolo gola siroppo pape svista specialista docciare oliva cotiledone alunno agire cilizio protozoi farabolone frosone banchetto confitto elefantiasi coscrizione freddoloso chiovo mella viziare brancicare stronzolo modalita illazione sgrondare sizio biliardo ancare postilla inesausto commesso eletto federa iva marota empireo Pagina generata il 16/11/25