Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
scultore preliminare buttare canape fornicare ponte escretore prorompere boscia smacco concorrere frascone mastro soffitto onniveggente marmorare insidia ferrana ricettare scappare spasimo infilzare folto solecismo dreccia amnio bazzicare filo tensione bardatura preda carogna dilungo emergente dringolare matricaria commozione corritoio chionzo incolpare unito flussi svoltolare inabile elegante inalbare matronali svelare stampanare igneo ambiguo edile estratto inacetire Pagina generata il 02/10/25