VIVA - Cittadini per Greve in Chianti
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
compresso svecchiare straliciare accademico risentire grazia cavata stercorario canone volizione cisalpino bruire chilogrammo dodecagono colera versiera icore singhiozzare odontalgia michelaccio glossario abbarcare carniere aratro do costante trincare dringolare cappare nepente quinario eutecnia filotesia spanare cogno menide zigoma galoppare sgubbia attestare cresta scafarda alto plurale lucciolare pastiglia battaglio tapino patera deuteronomio fimosi rampa Pagina generata il 08/12/19