Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
sfrattare balza fionda morgana nitrire cenno tacito iupanare soggiungere formalita misi imbucare pentire babbano lettera pergola acanto laterizio demanio scorreggere portendere dentice tazza scrollare turchino irriguo trivio scrivo sonnolento doccia fero statico soppressata falsario rimpalmare balestra iugero pentametro perenzione commendatore cautela paralogismo spoglia aro apportare scartafaccio camarlinga capitozza scarnire vivaio riconvenire cornice diorama coniugare Pagina generata il 15/11/25