Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
fendente costituzione censimento manifesto acquastrino molino nefasto agguato galattite beneplacito scrosciare tata vergaio abballinare costipazione arrabbiare lettera malmeggiare inacquare bambola pappone nume costola mirmicoleone grappino sberleffe cirro cacchione cassa sgretolare sostentare prodese trelingaggio ridondare assemblea testo parallelogrammo mingere islam imbacuccare aerometro solcio gualdo madornale ascrittizio tamisare priapismo piulare primordio dodo trocisco accorciare Pagina generata il 14/11/25