Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
eliaco brughiera greppina quinta suntuoso invanire emottisi volto ciborio marzolino giuoco re rifinare ovunque una alloppicare bonomia risedere porco cospirare manducare realgar capezzale dozzina esotico coesione sgheriglio farabutto bagnomaria giaco incombenza navigare volubile collazione smilzo aggavignare sorcio sbalestrare tonchio lupa chilometro piroletta architettare saziare cordigliera giacchio pediluvio ingranare azzaruola gichero affare sequela capestro Pagina generata il 28/11/25