Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
metopio luccio putativo mistico discendere incotto quartale mannaro gelso grippo schiamazzare alto czarovitz tore ammassare landa masnada truciolo resina partibusin imperlare consueto strenna pendere falcata tenaglia foderare etisia driade entrante rimbeccare fiaccola zigrino taberna gaudenti fornello estasi contestare tunica pinifero arboreo pavone gravitare sottobecco biga Pagina generata il 28/01/21