Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
filosofale anagnoste glisciare oblata convenienza corrucciare peri aggirare agile pevere contubernio dogana bosso propaggine sieda condiscepolo laburno dogma pazzo origliare milenso scilinguagnolo terzina speziale codicillo buriana befana pizzicare rullio vaivoda progredire tara scotolare valle tufo esterminare geometria equiseto tuffolo prediligere dissetare ellissi sollo pago rota vimine ferraccia arranfiare graduatoria baccano Pagina generata il 27/11/25