Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
=== OGNORA nome, comp. di o eufonico gr. ONOMÀSTIKON da ONO MÀZÒ nomino e questo da ÒNOMA e della radice, &he è in gnòó e gi-gnò-skó parallelo ai lat. nòsco === gnòsco conosco (v. Conoscere e Nome). Epiteto del giorno, in cui ricorre la festa del santo, di cui alcuno porta il nome. Come 8ost. vale presso onomàstico == i dotti: Lessico, Yosabolario, che è il libro col quale si stabilisce il significato delle parole.
congerie alleluia preparare periglio pluteo rivo zeppo diportarsi perizoma tomista tofo avvedersi occupare manescalco spondilo ciacche tritare deridere soglio trapiantare arbusto membrana magolare dimandare plasma concentrare lenticolare cantaro crema scilivato tafferuglio bivio inabile strabo manovra marmorare dove disgregare raffigurare bramito melope incocciare onerario viziare archibugio cadenza muffa diritto barbacane funestare pretorio Pagina generata il 08/06/23