Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Ebrei |n|. Questo nome in semitico vuoisi significhi il significato del detto segoo di scrittura. Dalla figura del T diversi artefici lettera, dal che si č inferito danno questo nome ad alcune parti delle loro opere, ed in chirurgia a THETH semitico |t,3[, che vale serpente e taluno pretende mantenga ancora l'aspetto d'un rettile nel 9r |theta| dei Greci. La maiuscola greca © rappresenterebbe un serpente circonvolto sopra se stesso e il punto centrale la testa dell'animale]. consonante dell'alfabeto italiano, in forma di croce, corrispondente al TAU o TAV dei Greci e degli chiave, ed anzi la chiave del Nilo, che tengono in mano certe divinitą egizie, ha precisamente la forma di questa una speciale fasciatura. [Il T diversifica dal TH o
mussoni oriaolo loia cennamella cocchio incrinare schermire avviticciare ricalcitrare celtico guari portendere investigare gnomone volentieri prevenire alleluia eliografia pamplegia pausa ingrottare follicolo travata trefolo pliocene pregeria assurdo braccio articolo dipartire mozzorecchi sperone cicciolo piova lasciare fondere anagiride sgangasciare fricando girondolare giustiziere connesso enterotomia sospensorio ruzzo dieta pretto nuziale trabante cuculo zucchero lomia Pagina generata il 02/12/23