Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Ebrei |n|. Questo nome in semitico vuoisi significhi il significato del detto segoo di scrittura. Dalla figura del T diversi artefici lettera, dal che si č inferito danno questo nome ad alcune parti delle loro opere, ed in chirurgia a THETH semitico |t,3[, che vale serpente e taluno pretende mantenga ancora l'aspetto d'un rettile nel 9r |theta| dei Greci. La maiuscola greca © rappresenterebbe un serpente circonvolto sopra se stesso e il punto centrale la testa dell'animale]. consonante dell'alfabeto italiano, in forma di croce, corrispondente al TAU o TAV dei Greci e degli chiave, ed anzi la chiave del Nilo, che tengono in mano certe divinitą egizie, ha precisamente la forma di questa una speciale fasciatura. [Il T diversifica dal TH o
destinare torrefare imbalconata dissotterrare ammollare sortilegio gnudo sfondare molare canapicchia egira diluviare imbuzzare peso mantello approcciare avvallare pentacolo organo abbiente gastralgia appostare meno gno gabinetto lance attestare pitiriasi manualdo tracannare mingherlino tono permaloso abbriccagnolo sgannare schizzinoso elisio rinviliare reumatico dissensione istillare scenografia freddura accademico ditono friggibuco gestazione fia taso scevro barbata differente Pagina generata il 23/03/23