Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
rotolone oppilare biancomangiare disadatto intrattenere dentello legislatore cardamo turcasso duca aneroide crogiolo giumella rotolo monomania frotta semivocale vasca liquefare lamina terratico tutore grasso appadronarsi smacco odometro sollucherare perineo diaquilonne attimo dindo inaccessibile indefettibile prace intervallo poppa circonfulgere davanzo navone contratto orifiamma settennio ghinghellare nevischio promettere cellula pernacchina proficuo fiandrone putativo eruca Pagina generata il 02/11/25