Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
losanga revellino guaime ortensia scampo partito transatto mezzina adontare calcedonio mattaione licito deforme versipelle lupa gavetta accusativo tirone contumelia espansione furbo zamberlucco arpa cubare corteccia canapa riservare compluvio esente uficio cafisso redigere zana recare fuocatico risonare sordo verone vate lega irrigare ralla ninnolo predestinare laterale minima piagnone coppella trapassare buccolica ginnico Pagina generata il 08/07/25