Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
suffragio rincarnare estivo ricercare fidanza ciampicare teorema cancelliere svergognare afano colonia torrone geloso vendere volcameria oblazione consesso coazione moroide ione coruscare trabocchetto rapsodo dattilo cespuglio bargia agenzia disoccupare giambare ciuffolo scartocciare frugale attirare covo pena mischia detto orbaco glaucoma teletta contraddire coltrice lessico livido bernia svettare orecchia putiferio monolito soprano suzzare doppio Pagina generata il 18/07/25