Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
sericoltura giro tabe mo suburbicario beccaio triade guarire lesione farmaceutico preservare sconfortare culinario rimondare viceversa equabile spasso titubare leggere delinquente volteggiare guiggia inciso arrampare basilici omonimia motteggiare nacchera alveo gerfalco saracinesca micco dato pacchierone rinverzire postribolo vegghiare gualercio ritrecine svilire calostra ora sopravvenire protervo strafalciare affluire monsone sedare buscare terzuolo trabattare pinnacolo Pagina generata il 27/11/25