Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
berlingaccio veranda guasto volvolo accaprettare naulo svista cordone impensato idioma zero scoronare concubito macole forastico capra frappola accorgere caparra guaio banchetto giara prenozione te valso debito bruno comunicativa speglio rovescione tutto ve pregio orso mutulo sodalizio dea sei cosmo sciolo posticcia iodio aculeo ventitre derogare equivoco calzolaio etichetta stordire stipulazione immedesimare rocchio tramestare sommossa Pagina generata il 26/11/25