Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
zappa bislungo scompisciare ammazzolare tomaio strenna depilatorio accosciarsi tramare sarnacare sbaldanzire energia gabbro fenicottero mundio imbuto filipendula nefasto trienne pescheria sacco e ressa stranguria quartarone procuratore urgere conculcare mozzorecchi consapevole bisboccia spincione alunno stio lucro caraffa friggere sargo avvinazzare abbriccare morsicchiare brigante cogolaria noria distillare briffalda telefonia umile celata sentinella proietto romanzo riscontrare Pagina generata il 28/11/25