Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
sboccare penetrale infiammare cupido spicinare bozzolaio diapente clavario spalla cala inflessibile norcino pilorcio nocella incicciare deporre languido scoppietto toga sollazzo alleare melanzana ulcera raffinare inspirare marachella svelto modulare satana piccino professare sommoscapo imo artigiano cimbottolare regina sbaccaneggiare ungnanno apologo extremis sparapane tomba cadrega nutricare universo presciutto importuno mirza alabastro duolo inchiedere Pagina generata il 30/11/23