Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
sballottare segalone digesto pera dormire caracca mobile lancinante materia cintura buro lacustre salmodia accaparrare passivo diplomatico veda utopia biacca mazziere patacca atteso ditono georgico verbena mantiglia subiezione cercine sterzo reclamare versipelle parafimosi falavesca verghettato dispositivo pevere acquiescente larice balneario discacciare fara pistagna grillaia scriminatura micheletto ammorsellato tarpagnuolo blu folcire colliquare depennare Pagina generata il 10/11/25