Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
raccogliere sbardellare genovina ramingo presepe sciolo obiettivo risorgere palio traccheggiare sollecito pastocchia spargere mongana stola risipola pispigliare microcosmo ostiario altetto catino stilita posteriori lecchino gustare scialuppa tastare attergare pro sostenere tracolla officina retto pantofola corpo sacramento pellicello fregna geogonia velluto demolire merceria prora pampalona rigurgitare sollo tosse labiato schifanoia Pagina generata il 12/11/25