Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
abitudine grasta azzimare esordio spirituale acciannarsi ciancia avviluppare costituzione manzina criptogamo denigrare ossesso sibarita convenire ugonotto strabattere peritoneo zimarra cata argento lattico escavare pistrino mingere rinacciare abbaino arra ricordare sfibbiare securo seniore meteora messo dissonare pacca scorciare banditore busecchia vistoso dichiarare sbandellare premessa plenipotenza massetere spatola sessennio partire compresso metatesi abigeo brivido scialacquare Pagina generata il 23/11/25