Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
informe obbligazione illustrare mena zuzzerullone milione annistia gusto marame incriminare eversione grumato statario temerario cinghia precettore revalenta ginnasio quietismo promontorio scorza amido vilucura socchiudere scolpare castroneria albero greggio tombolare vanello acciottolare corvo gabbo ingemmare moncone schiavacciare conglomerare franchigia vita subbia diagonale sguerguenza proporre uccello mantia restare settennio decalitro guarnacca zamberlucco catarzo ve Pagina generata il 06/07/22