Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
ferrana dodecagono stipendio arnia stintignare insciente scerpellino rinviperare parete sferula bagattello ansimare silfo serrare rocco sodomia zurrare stamigna meriggiare ditola saliva tartana vilucura rinfiancare orno immettere vendemmia ugioli babbole cannocchiale cottoio bagliare allucciolato bautta palmea rinacciare corio dissensione sconcorde dinamite augurare imperterrito librare martello contadino battaglione rimirare rigurgitare congruo giungere Pagina generata il 08/11/25