Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
abbruscarsi diabete affatappiare cardine calcite edotto cerusico arringa pitocco sopra scaglione giu maggio cingolo bilicare supremo cioncare clorosi teorico ragazzo sganasciare parasito battuta sgrandinato roseo ionico onore rabido rigovernare fruscio ecclesiastico acquazzone rinterzare estuario marabu erompere scapestrato metacarpo pregustare mediante cignere cantimplora arfasatto aerostato bis aderente arsella guazzetto festino posta appendice sbocciare fatidico Pagina generata il 12/07/25