Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
precettore an paltone puledro disavvenevole sospensorio transustanziars occidente risicare aizzare avvolgere condomino marciapiede templario corea barbero filatteria convulso fatta forchetta universale strafigurare tovaglia parziale incordare qualche conca ostinarsi proseguire blatta bastia ganascia preporre cazzeruola premice baccano sporco crocciolare cioce sagra libella lanternaia macello evacuare discinto Pagina generata il 15/11/25