Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
giorgina frenella costi delfino impronto rossigno interprete carmelitano brigata svogliare congiuntiva enclitico constare coibente ingresso togo diabolico fuorviare zodiaco trementina bisbetico sozzo controversia cecigna occhiale tramoggia spettatore disautorizzare patronimico divinita cantafera usciere baobab vermo sciorba inspezione storia disuria lucubrazione scarnescialare siderazione trienne prelibare coluro diatriba coleottero andazzo divagare siepe Pagina generata il 01/05/25