Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
tinca esiziale trasversale piccante algia pavoneggiare sociabile condizione quintuplicare mammona zeugma sbroccare tesoreggiare sepoltura cola grasciere rifrangere rotte sgambetto rufo sventare demolire indagare cavata pipa parotite torcere mirabolano prefica farsata chionzo affilare collettore crespolino tarma sensato neonato buffetto nespola sbrattare brevetto mascolino griglia alleggiare calidario giornata farfanicchio cissoide contrarre avviticchiare legazione burchiellesco discretezza Pagina generata il 19/11/25