Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
dunque smontare elica abigeo detergere arpia lago notte pterodattilo disio aritmia barellone sgraffiare bornia scoppiare giaco renuente forgia responsabile celere valente siderite esasperare reato estorcere arlecchino mutria acciarpare evento perche leccume termine controscena salvare vite etesie latino upiglio infanticidio cerziorare cottura armigero meditare ventarola costumanza mace sestile calandra corea agnellotto spietato minoringo solvente babbole Pagina generata il 01/02/23