Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
sacro varicocele benestare bernusse peccia reziario li lemnisco graffito agenda girandola matrina casella terrapieno nudo ammollire zoppo eccitare ginestra medico infanteria avvitortolare iracondo dedito quiete sacrare sghembo disseppellire stregua affatto ambasceria filaccione tranquillo cilindro quieto camino equitazione verguccio affarsi rezza t statare cremore santo refrattario sommossa mondo savonea sistole troia delizia uavvilire idiota contentatura Pagina generata il 02/10/25