Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
coltello campigiana spanfierona delitto gignore rattina inalbare arsenale territorio turgescente menare morbifero terroso bonetto simultaneo smidollare grattare lellare straccare spalluccia fiadone monologo ere focaccia miriametro ammenicolo impiastro veratro acrimonia afrore periferia incettare sguarguato brasca tocco ormeggiare ariete licciaiuola pedina balestruccio chiesupula quanto topazio vetrice pugnace squassare bilie galattite indolirsi scanonizzare tregenda diottra propinquo scopa Pagina generata il 09/10/25