Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché ire non fosse altro che laticlàvio == latLATICLÀVIUM. Ornamento ad ogni persona, m escluse le donne. Cosi di porpora che portavano i malori romani sopra la tunica, per con•assegno della loro autorità; e che poi L concèsso anche ad altri magistrati, come Consoli, i Pretori, gli Edili, e indi per razia dagli Imperatori una larga (lat.
1
di porpora^ chiamata CLAVA da CLÀVUS chiodo, ossia nodo, imperocché i Latini cosi chiamassero tuttociò eh* era fatto LATA) fascia o striscia per essere attaccato o fissato sopra qualche cosa; e il laticlavio era appunto cucito per lo lungo sulla parte davanti della tunica.
lima a lamantino bergamotta etopeia coccia piombo cisticerco ciuffolotto prolasso tafano allettare ancia caro cannamele minareto contentezza palliare storcere proscenio fervente sbassare vulnerare leccornia lanciare deglutire miliardo aureo lizza erpete accadere castellina condiloma soggiacere enclitico travata gnostico saltamartino massetere impietrireare melo rimpello sbasire inanimire ricamare foderare ritegno rinsanire quarto ottundere meso complicare giudizio Pagina generata il 08/11/25