Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché ire non fosse altro che laticlàvio == latLATICLÀVIUM. Ornamento ad ogni persona, m escluse le donne. Cosi di porpora che portavano i malori romani sopra la tunica, per con•assegno della loro autorità; e che poi L concèsso anche ad altri magistrati, come Consoli, i Pretori, gli Edili, e indi per razia dagli Imperatori una larga (lat.
1
di porpora^ chiamata CLAVA da CLÀVUS chiodo, ossia nodo, imperocché i Latini cosi chiamassero tuttociò eh* era fatto LATA) fascia o striscia per essere attaccato o fissato sopra qualche cosa; e il laticlavio era appunto cucito per lo lungo sulla parte davanti della tunica.
interlocutorio filatini bistorto vigna foglietta fariseo fenicottero cenno vocazione lasciare torba peridromo botolo titolo soffitta mulinello nefa sottoscrivere trio ambizione risaltare serpentaria edile ri caicco retto collaborare straordinario fauna meccanico biroccio madefatto grafite oneroso gommagutta contorsione brulicare marziale altresi vetriolo paguro ravanello trarre metrico rostrato mulino decorare classicismo giranio preferire brattea alerione Pagina generata il 28/09/23