Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché ire non fosse altro che laticlàvio == latLATICLÀVIUM. Ornamento ad ogni persona, m escluse le donne. Cosi di porpora che portavano i malori romani sopra la tunica, per con•assegno della loro autorità; e che poi L concèsso anche ad altri magistrati, come Consoli, i Pretori, gli Edili, e indi per razia dagli Imperatori una larga (lat.
1
di porpora^ chiamata CLAVA da CLÀVUS chiodo, ossia nodo, imperocché i Latini cosi chiamassero tuttociò eh* era fatto LATA) fascia o striscia per essere attaccato o fissato sopra qualche cosa; e il laticlavio era appunto cucito per lo lungo sulla parte davanti della tunica.
spantare sor disparire calcite disfatta tepido rifinare colmare compiangere vomitivo svagare terreno anomalo perseverare sezione misticare parallelo scracchiaire fare billoro contestabile lingua infula gerarchia corrucciare fautoretrice principio strinare gioiello allegro strigolo merceria mentastro rimirare garza salcraut sito perpendicolo lemma vitello simbolica subire rombola salcio materiale clemente sgalembo supino offerta spampanare puntone reliquia costituendo pero Pagina generata il 13/11/25