Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché ire non fosse altro che laticlàvio == latLATICLÀVIUM. Ornamento ad ogni persona, m escluse le donne. Cosi di porpora che portavano i malori romani sopra la tunica, per con•assegno della loro autorità; e che poi L concèsso anche ad altri magistrati, come Consoli, i Pretori, gli Edili, e indi per razia dagli Imperatori una larga (lat.
1
di porpora^ chiamata CLAVA da CLÀVUS chiodo, ossia nodo, imperocché i Latini cosi chiamassero tuttociò eh* era fatto LATA) fascia o striscia per essere attaccato o fissato sopra qualche cosa; e il laticlavio era appunto cucito per lo lungo sulla parte davanti della tunica.
oppugnare concreto bicciacuto rivoltella imbozzimare foco pieridi erma antinome demotico coribanti estuoso rafano forgia badare schizzo pista bordo manaiuola giusarma ferma rapace profluvio bargio discepolo melena miniera biasimare disposto sagola fremitare ricoverare iuta gagliarda appagare apologo fosforo spargere inalberire minorita frangipane convolgere caperozzolo imbozzacchire oscitante sciagura sub tavoletta inaffiare infiltrare ginnetto bottaglie omero Pagina generata il 17/11/25