Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché ire non fosse altro che laticlàvio == latLATICLÀVIUM. Ornamento ad ogni persona, m escluse le donne. Cosi di porpora che portavano i malori romani sopra la tunica, per con•assegno della loro autorità; e che poi L concèsso anche ad altri magistrati, come Consoli, i Pretori, gli Edili, e indi per razia dagli Imperatori una larga (lat.
1
di porpora^ chiamata CLAVA da CLÀVUS chiodo, ossia nodo, imperocché i Latini cosi chiamassero tuttociò eh* era fatto LATA) fascia o striscia per essere attaccato o fissato sopra qualche cosa; e il laticlavio era appunto cucito per lo lungo sulla parte davanti della tunica.
rapontico cufico lete virile tranquillizzare margolato cromolitografia accidente ius scaciato scappia maio medusa travare sbaragliare soldo tenuta trittico gracchio pedone deteriore rescrivere paventare olivigno immantinente calcina allampare giaculatoria arrangiare viluppo vieto magone frenella tergere picchiare fisiologia obtrettare conservo lachesi drappo arruffianare pontoniere dominare portante metrica sconsacrare impinzare rissa lastrico blocco stridore adunco pago salassare parafrenite Pagina generata il 27/11/25