Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché ire non fosse altro che laticlàvio == latLATICLÀVIUM. Ornamento ad ogni persona, m escluse le donne. Cosi di porpora che portavano i malori romani sopra la tunica, per con•assegno della loro autorità; e che poi L concèsso anche ad altri magistrati, come Consoli, i Pretori, gli Edili, e indi per razia dagli Imperatori una larga (lat.
1
di porpora^ chiamata CLAVA da CLÀVUS chiodo, ossia nodo, imperocché i Latini cosi chiamassero tuttociò eh* era fatto LATA) fascia o striscia per essere attaccato o fissato sopra qualche cosa; e il laticlavio era appunto cucito per lo lungo sulla parte davanti della tunica.
ubiquita travisare alezano nachero significare ingerire pelargonio scombiccherare intrafatto islam imperlare schiavo emottisi cammino parago icneumone moscato sacerdote ramaia stranio svasare sdrucire villano prono epilessia precludere bazzica distogliere tributo perspicace schietto latitudine candente caschetto scettico imperturbabile pernicioso bellicone duro contraffare trabattere parere sanguinoso centone farfalla astore scilla albinaggio sequenza imbruttire brago sifilicomio Pagina generata il 14/11/25