Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché ire non fosse altro che laticlàvio == latLATICLÀVIUM. Ornamento ad ogni persona, m escluse le donne. Cosi di porpora che portavano i malori romani sopra la tunica, per con•assegno della loro autorità; e che poi L concèsso anche ad altri magistrati, come Consoli, i Pretori, gli Edili, e indi per razia dagli Imperatori una larga (lat.
1
di porpora^ chiamata CLAVA da CLÀVUS chiodo, ossia nodo, imperocché i Latini cosi chiamassero tuttociò eh* era fatto LATA) fascia o striscia per essere attaccato o fissato sopra qualche cosa; e il laticlavio era appunto cucito per lo lungo sulla parte davanti della tunica.
magno ostello scala appio polvere braido rinzaffare collegiata gorgoglione loquela concavo pentagono eupatride coreografia pratico melata ricordare magliuolo bubbola grisomela coalizione spianare cispadano bachera bacucco specola fisciu stecchetto peptico cafaggiaio risorto motta anfratto certame avido scottino centellino gavinge bano zagaglia ulva epesegesi lambire apoteosi tragico coltivare secretorio triangolo schernire eu maiella orbita ugioli manipolo laterale Pagina generata il 26/11/25