Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
L in N, su cui probabilmente in 200 metri (la lunghezza approssimativa di una gomena). gómena e più ant. (Jrùmma, uomona, Cùmina, vocabolo a LIGXJMINA per LIGÀMINA plur. del lai. LIOÀMEN legame; però questo etimo non spiega le antiche forme Cùmina, Acumina, hanno lo stesso valore ed analoga evoluzione ideologica. Il grosso canapo da legare le navi. Vale anche in nautica Misura di distanza, determinata comunemente alle quali, se mai, si attaglierebbe meglio il lat. ACUMINA plur. di AOÙMBN punta, cima: al qual proposito gioverebbe col Canello confrontare il fr. Cave e sp. C ab o (propr. capo, estremità) e Vii. Cima, che Acumina; sp. e pori. gumena; fr. g o urne n e. Il Muratori, il Bochart, il Diez ed altri dall'or. volg. d* Egitto GOMAL o aoMMAL coraa, altri dal lai. CÀMILUS ==== gr. KÀMILOS, cangiata si è formata la voce araba. Ìl Flechia connette questo
subodorare svitare gallare dimorare foderare penitente sorella stracollare mastodonte briccolato friscello cerboneca solano uro lari semovente trapassare battezzare gradare frisinga sgraffignare consentaneo posteriore luogotenente pervertire sevo encefalo pestare bertuccia conquassare crollare sego sbavare cittadino pista mirare orbicolare guattire galletta sigillarie interprete scodinzolare iubbione ammassicciare tampone semenza contrappelo scuffia idro manigoldo rafe Pagina generata il 21/11/25