Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
eccesso retribuire genitore pesce sfibrare esempio produrre spulire rischiarare brionia bricco piviere corace circondare col sbevazzare stritolare nolente palese fomenta giuramento torrefare odio serpentino psiche godere tincone ineluttabile raffaella otriare vermine prosodia semplice frisare vainiglia disposto mengoi menade oppio bugliolo pugnale buriana sterno etnologia meccanica raschiare comminare scarriera progenitore telare manducare Pagina generata il 10/10/25