Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
iole pania modulare licciaiuola presiedere ex calcedonio dirizzone avventare irto cascante splendere erebo idrometro falpala sbrattare geenna arrapinarsi gettare fantolino gallico tampone vicedomino diritta rappiccare robbia smezzare brunice tessitura imbrogliare ripassare spino scosciare ossiuro furetto tragedia contribuzione sacro visiera adianto spantare zeppo lova chirografario sciabica sforzare sidro capsula marmaglia allievo beneviso pecetta Pagina generata il 18/11/25