Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
formula imbuzzire pecca strampaleria dormentorio guascherino persistere discosto transeat scribacchino lessico stella insulso buggiancare segrenna satellite runico brenta t fetore carlona contrafforte buccellato galante calcite ormino buricco suigeneris gargarozzo risorsa astratto cialda perdinci riescire edicola raganella rinculare soma sporadi penfigo enumerare impacciare dentice stigmatizzare manufatto pamela cucco sfumare disincantare ceniglia interpolare evoe sbarattare mangia cromolitografia Pagina generata il 06/10/25