Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
ricciuto sbravazzare giraffa culmo rimprosciuttire fumaria solfa rastrelliera rivo rifluire immagazzinare neonato gozzoviglia chiovo acquazzone appisolarsi contratto erratacorrige giaconetta gime pasciona cicatrice grazie perifrasi fenomeno paralogismo escretore sgranellare uro razionalismo arborescente promontorio pimpinnacolo torre occludere riddare costringere sipario rabbuffare predire falcata cali suburbano funambolo alveolo centrifugo starnutare tomaio unito suggestione garrese funere straniero Pagina generata il 08/10/25