Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
concavo maligno barulla marabuto pingue contestabile raggranellare torrido blenorrea parelio ramaia chiesa ricreare ghiro randa campeggio effemeride sbavatura cuscussu marea lene effluvio faldistorio mistione balbettare spinto enula disfagia affanno chirografario tramare rito cimelio impappinarsi accavalciare inchiostro dinoccare secernere tumultuario deponente consolare giustezza missili sverginare ghirigoro gorra estendere instituzione coincidere citta Pagina generata il 11/11/25