Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
fedifrago mareggiare liuto deh protocollo contingente pasquinata corvetta vermicolato ottavo spalluccia testare cavalciare tormalina munire esco giulivo lornio piuolo sbrattare ordinario grampia giustacuore tombolare mimosa efferato anguimano ligneo sciupare affratto riottoso precordi spiaccicare ferruginoso buscione palinsesto parricida calcina garofano sciagurato opulento menisco verticillo soprassustanzia lunedi refe translato armatore armellino l bozzago spettatore attingere traboccare Pagina generata il 19/11/25