Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
idroterapia instigare incutere resina pluviometro mozzetta magona pulcella staioro acquario fraude tabe coraggio nucleo pedignone stupendo veglio apogeo stroscio appio cimino eunuco aprile impacchiucare sempre trambustare assegnato desumere draconiano palafreno promotore sbramare bistecca licenza natica evangelo oltracotante restio scassare arista compensare dittero milizia desolazione ascite urtare disputare cardiaco incendio risegnare Pagina generata il 21/10/25