Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
perfuntorio elce compagno mace mortadella istitutore zinale iucherare lupercali ftiriasi regghia ginocchioni immemore scoccare miscellanea pronto fossile cannicchio euro sagace raggio fucsia instruire lonigildo celibe diavolo ammenda bazzoffia pipistrello spedizione metamorfosi epoca alito giocoliere gazzarra omnibus carpita incuneare esimio squadrare gazzarra ricercare borro minima broccardico invanire calare moria etesie gracchia strigare emuntorio idi pergola Pagina generata il 18/11/25