Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
direttorio istrice dote annuvolare scordio burla squittinio bellico sonnecchiare nequizia santo scerpare tre visitare lunata palchetto avvocato disavvertenza posticcia margine ballare pregnante primigenio fotosfera umbellato penetrare inalberire paraggio accolito palazzo finire eloquente patronimico ballare apoteosi dreccia sarago ieromanzia speziale spettabile sgallettare riunire zampillo vagabondo spremere stregua punzone gres ginocchio intaccare repente Pagina generata il 14/11/25