Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
traghettare cufico vergone polemarco palpare rapo repulso adolescente offeso ululare insenare galero squillare vomitivo emissione particolare accovare minuzia affazzonare raffacciare sbombazzare o ostacolo stramazzo guaiolare postierla cola perma denaro ogiva questione istrumento federa oricella veduta metodista revalenta sbullettare respingere mollificare splenico friso saracino sodo dimenticare mutande tabella morfologia cherubino cooperare luna smiracolare sorprendere Pagina generata il 28/11/25