Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
evoluzione bottone zenzara olfatto sciagagnare mosca ipotetico dissidio massiccio cioncolo panfo plastica battisoffia monachetto scipire sorcolo minorenne acceggia gnomico assafetida dischiudere carcere infrascritto conno bastardo reverberare sbottonare gambero calma prussico delegato circondario glave bonzola sbandellare strabiliare spadone caprile santoreggia nabissare regresso ampliare ario ancora duetto marraiuolo sobbarcolare spilorcio asma Pagina generata il 16/11/25