Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
fragrante ronda panno fatuo sostentare brachicefalo quarantina barricare filatini martoro tortuoso lecito tesi stato rampollo finetto sigrino marmoreo aulico villoso polmone contrario compassione rinchiudere sbacchiare carolina ridondare elce compungere erto scialare trisulco sterminare trapunto discolo intrudere compensare cimineia consiliare quiproquo album regaglia barlume stintignare stanza taverna bagno quartario serenata pazzo indozzare inulto attrappire Pagina generata il 15/09/25