Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
carola perduellione collutorio continente certame tanaglia camaleonte maravedi legamento adottare visir arte ragionevole esilio buffone mortaretto cedere medaglione osservante sbraitare rabbriccicare genere offuscare tonsura mira inalterato ripido contenere mossolina tutela ridire rasente dissidio chiovo greppia ritroso giureconsulto plasmare abbricchino mago verrina scavalcare calice quotidiano redintegrare temerario gubbia bisulco Pagina generata il 18/07/25