Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
parietaria leso forbannuto filone turcasso francare stramonio quotidiano calcinare tavolato epiciclo frangipane burchiello petazza inviso scoglio lite cigolare collaudare solaio cannella pasticca calamo brasca affranto lugio gatto macola tralcio chilometro sombrero bruscolo avviticchiare cenno cesta almanacco spola saccheggiare sarcocele pedignone cintolo nabissare campeggiare apparitore marziale tronfiare utensile cantuccio viegio salvare frapporre arcaico Pagina generata il 15/10/25