Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
angustia rubiglia fronza sbiasciatura costituzione sviluppare vertenza provincia asperrimo civaia indrieto sessuale sopraccollo aspro squattrinare abluzione travagliare leva tempella draconide leggiero eufonio idraulico rotifero galestro gratuito cespuglio mano bastone tonaca attimo marruca derogare carreggiata barbatella scalogno palizzata pulcella sonno seminale incanutire ocio bazzicare riversare maroso grimaldello fisima caprigno viragine landa membratura Pagina generata il 15/11/25