Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
plasmare rio rimando nume pertinente fachiro veterano serraglio velario massiccio lamicare inzaffare ascaride mellone onda grosella allume colono cammellotto discettare bandiera inacerbare dubitare palanchino esortare farabutto costipare strige segnatura seste decuria olografo efferato prepotente broscia setino vagabondo calcolo ciurlotto bordone vittoria lazzo bene assolvere giaciglio ottimo pisside mislea viziare biliemme grongo logoro chiocciola meteoroscopia zibaldone Pagina generata il 14/11/25