Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
marina panico reggere campana binocolo sirocchia reietto mogogane rogo rosolio schencire elisione ditola spinella ghiaia imprudente ignoto dimensione elleboro spidocchiare secessione argano missirizio spiluccarsi scotolare giarrettiera protoquamquam inabile ambascia abbrivare sudare espediente giubbileo scultura voragine merio assiderare armillare frugale quadrante glutine flagrante cartapecora compendio l saccomanno teismo minuteria nezza edicola mulsa Pagina generata il 08/07/25