Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
soprascrivere gargatta inconsulto guarnacca scostume disappetenza traverso bailo panacea onnisciente bastione venefico scaltrire locio salmo albis zimbello cioccia affliggere giunco asfodelo te strufolo teschio rinfacciare tetro vernice espropriare sceriffo schiaffo rafforzare martinpescatore cefalopodi mostaccio fimbria inescare usufruire involare beccaio unto abbonacciare curione largire manganella mestica albatro piazza attillato mollare iupanare secessione Pagina generata il 02/10/25