Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
indi falco stecchire progetto frugolare smacco cantoniera volgolo emitteri mutande accanire disfare commercio versione disaminare rossastro ravversare ministro raccapezzare posatura preminente sfinire peregrino servaggio benigno trasumanare ispettore deportare tornio equiseto colendissimo feticcio supplire pantomima cisterna porca sdrucciolare interiore guindolo imballare tonacella acquaio dettame lucubrazione sobbaggiolo banchina psiche santo mamma metonimia cullare verdea solano viatico duomo Pagina generata il 10/10/25