Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
trottola prefiggere nevroastenia estimare musare cataletto autore sgalembo burnus gargana pentafillo ovazione brusio riunire ombrico verduco inveterato parafimosi preminente avocare latitare sinfonia tendine intellettuale galvanoplastica patrocinare garbuglio semel pressare fonda pascia sinopia tonfano vertenza tassello principe malta castrare indefesso disastro mostaccio stringa acino intenzione fiocco litantrace angina salvatico sciampagna corsaro martedi culmo Pagina generata il 09/10/25