Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
quadrello cappare condizione redento vergola budello bighellone deretano tessello computare brusta tonnellata strategia discretiva oppressione misello porgere nipotismo mottetto spostare monometallismo stumia missione deserto risorsa spaiare prevosto spasmodico cubito assembramento pecca bamboccio lauro iui gnucca manritto secco tecca terrigno filastrocca vi dismettere treggia stipulare manicare tumolo errabondo calice scorza postremo collegio Pagina generata il 10/10/25