Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
ipotenusa sofisticare granadiglia rude biancospino acciaccinarsi ettagono corsaro barbone aerodinamica rosticciana lebbra putrefare disperdere etilo sostantivo annali bollire derelitto fermo decubito ammanierare stritolare bozza purificare puzzo maestra verrina ogamagoga genetico stilla tirare luglio metallurgia crocchio slacciare macerare genitore tremolare lavoro usumdelphini assito mulinare svecchiare sbaffiare spedire bazzoffia insegna canapa epicratico manrovescio emi secca Pagina generata il 12/11/25