Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
avanguardia infanteria folaga sbrocco desso bambara pesare convoglio procace magona deplorare diptero corvettare qualcheduno ervo magona idroterapia branchia scalmo abbuna istmo panacea feltrare folade concavo orgoglio allottare saturo bilanciare gestatorio scolpare coronare vaneggiare leguleio arrampare ossifraga filamento insettologia panteon urna sgusciare biqquadro trochite baffo tribu pertugiare simbolo delilberare azzicare bollicare prunella iscofonia creatura Pagina generata il 12/11/25