Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
fez prefiggere calcitrare mestola menorrea rifugio geroglifico zolfatara infanteria complice conservare sinologo epopea sconciare artimone prefisso modalita aspersorio viaggio corsaro scapato allopatia chiosco ruzzola stuzzicare ragionare occaso romanzo arrotolare formaggio delegare tabellione amista imbietolire fatidico traino bersaglio ingemmare teismo gangola mencio parato ammortizzare sevo grossa antifona ipostenia permutare infantare retropellere gardenia brullo punzone tendine suggesto animoso Pagina generata il 14/10/25