Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
federazione dilontanare sega piccoso soppiano improperio periostio rosmarino ozio panziera enofilo irraggiare n cucco edicola aspetto brandire ette raperino roncare incalvire lamiera corvo pomona pissipissi minore aita implicare abbacchio interstizio rosso novigildo martinetto votare cognato sgherro evizione regale dio fricassea ragguardare griffa orbicolare digiuno anelo despota dolore Pagina generata il 03/06/23