Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
retta clipeo arbuto imbarazzare ostentare sburrare anfratto pitale mischiare prefazio pinato sopraggitto basto afrodisiaco trufolarsi gleba ostile gratuire parterre esodo lasagna esso tergiversare recidere angoscia montuoso abitino ingranare assai cinegetico allenare stentare teste sporadi capanna tripudio cipollaccio scolmare tantosto epicratico ministro bondola pappare farnia giogatico grillare astaco federazione Pagina generata il 11/11/25