Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
truppa rinterzare fiacchere servaggio scagionare stravoltare spurcido mucciare esibire aritmetica menno foggia giubbilo derrata mola plurale folata leccato alcorano fieno ingombro lino caserma sidro bino canicola torso distribuire eterno squallore stanotte cicindello similare lamento isterismo concussione orittologia menzogna frugivoro sagrato digiunare scagliola citto ruolo strafatto cervice contromandare aritmetica monocotiledono Pagina generata il 18/11/25