Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
giunta, che vale Di primo tratto, Dģ subito, quasi dica Tosto chiamņ Giunta quel Numero di senatori che rinnuovavasi che uno giunge, Appena giunto. Ciņ che si AGGIUNGE o si pone d'avvantaggio anche per Giuntura, leggi o adempiere carichi di pubblica autoritą e simili; Commissione. a checchessia; Aggiunta. Si usa Articolazione delle membra. Nella repubblica veneta si In questo significato confronta con lo sp, junta consiglio, assemblea e tiene anch'esso al lai. e dei Pregati, per le deliberazioni pił importanti e da tenersi segrete. Oggi si adopra per unione o Consesso di varie persone deputate a consultare e deliberare negozi concernenti lo Stato, il Comune, esaminare giłnta L'atto di GIŁNGERE a un luogo, Arrivo : onde la frase avverbiale: A prima giłnta, Di prima JŁNGERE nel senso di unire (v. Giungere). Si č anche sospettato che possa derivare dal 5. lai. ZUNFTA (sec. xiv xv), che riproduce il ted. Zunft adunanza, ogni anno. il quale si aggiungeva al Consiglio dei Dieci magistrato che tratta affari; ma si osserva in contrario che il b. lai. IŁNCTA in territorio spagnuolo č anteriore.
robone picciolo pellicano ipostasi intelligente cenacolo fastigio reggiole passo augello grugnire catafratto beffa cortina decampare asperrimo omonimia zooiatria sere zagara bronzo ritenere nautico ditale tormentilla archi giomella fautoretrice tambellone eparco indefesso affronto terzaruoloterze calcistruzzo falla marna galantina purgare peridromo compieta sbrancare buglia crasi commettere repulsa disagevole gangola podesta debito panorama scosto bisticcio regina Pagina generata il 01/05/25