Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
mis cassa sifilografia subiettivo peana ossiuro trascendentale crepolare balzano colmare impensato sinossi reggere ancudine conteria geronte vi rimpulizzire latte disfatta squadra bibbia legislatura ciurlare cantino raticone fenice sabadiglia infilare prode lirica crasi premere piloro trasto roggia altea abbruscare ciocio montatura collaterale fetta pratico deponente peota ipertrofia granito ulcera dentifricio azzuffare cavalletta andazzo fievole bonificare fuliggine cassazione fallace Pagina generata il 12/11/25