Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
manella gratulare sbrancare cala neh giusquiamo indispensabile titubare sarcoma segoletta ciruglio fascina reprobo emisfero addurre cortigiana impresso pugnare passaggio spurgare cribro prelato parrucca invitare pizzicagnolo laciniato giovane salep disistimare rotolone coorte spezzare faro diseguale spigolistro monsignore colaticcio verga forastico confidente fiume picchiolare inginocchiare fagliare rachitico soggiuntivo paura fenice esule scontorcere Pagina generata il 09/11/25