Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
convincere erbivoro ciancia aumento ceciato falpala refe secretorio cesareo astrazione candido sicutera mellificare tinca scacazzare inforcare scenata ragguagliare collega alibi emblema suvero intorno vigogna stoppare nefritico prillo ribalta bombola viatico trauma picchiettare gratella perpendicolare grufare buaggine biccicucca meriare olire moroide scrimolo testamento imboccare mummia discorso tosse ve esimere conopeo penero sagra Pagina generata il 27/04/25