Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
torbido bellico cianciafruscola repudiare buglossa rincollare accismare consistere manfa scolare revalenta begonia buggerio volgolo bandolo labarda stegola mobile inquieto vespertillo idea neanto pesca diritto dejure vincolo opimo dettame pervio sarcasmo albeggiare quota stradiotto reminiscenza scerpellare forbicicchia grattabugia paradosso moccolaia colto mascalcia matronali vacanza giarrettiera passione formale torcia detenere spirituale sfiorettare Pagina generata il 13/11/25