Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
ippocentauro puglia pulvinare pigna picciolo fulmine bazzotto nostromo specie servitore belligero scesa forastico icneumone gigotto traslato sinagoga bivio gravezza cabaletta giomella vermicolato riboccare centuria serbare temperare superbo lacrimatoio natura macacco ruba inquilino attirare consenso iguana binario guascherino profilare bellico crogiuolo gazzetta nuncupativo contare argine tapiro acanto barbugliare ottagesimo rinvolgere cotticcio Pagina generata il 06/11/25