Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
barbuta scotolare moggio servitu fibula ottava fattura perche rinquarto preporre melassa pirolo cesoia dinamometro rasoio smisurato ciliegio pannocchia tonaca bova impiantito ricettacolo morsa citrico danneggiare staccio oblazione alone colmigno ambra matterullo segale pendere cispadano biondella aldermano appiolina stabbiare albanella toccio infante adiettivo sfogare dirazzare petardo provenda mostrare buzzurro imagine stanca botanica diroccare incanutire Pagina generata il 18/11/25