Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
reggere orecchia madrina propiziare accezione singolare laudano consobrino ionodattico iutolento battigia iconologia falcola balneario taradore sbarazzare brulotto sbrizzare eccitare preterito biroldo ieromanzia rezza nomea pappatoia impulso casella ferza grisetta mortaretto assommare rostro moto interito palinodia adequare scorta baccelliere peridromo cardo moraiuolo foraggio farfarello aerostato sollenare tananai guisa grosseria regata contesto consnetudine vitiligine Pagina generata il 15/11/25