Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
fronda pezzato formica puerile zufolo giudizio rampa quintuplicare margolato annerare membranaceo guebro premunire baruffa guarnitura tirare prestigiatore disinfettare sciolto rocco minestrello simpatia disequilibrare agghindare frullare ventriloquo acquidoccio cotica fede gotico circa secchia fiaccola ramaccio tetrastico tacere monna morfologia carpologia filza spazzola ischio ladano allineare percorrere giaciglio vocazione svenire esperienza cancrena calmo Pagina generata il 28/11/25