Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
turbante lagunare tintinnare matematica anguria tetraedro condizione bonzola caporiccio posto zaffo leccornia classico settimana iosa munuscolo onniveggente midolla punteruolo patera scontrare ento pecchia crosciare tetto catastrofe sorpassare mestica appostare schifanoia iubbione consiglio rauco verghettato incidente insozzare calettare attonito iva rembolare bambolo affusto sinoca duetto falla inimico spontaneo sciamare inopinato temporaneo giunchiglia aro tuonare bue lustro Pagina generata il 28/11/25