Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
fandonia carica taccagno epanalessi esautorare concitare arrendersi tritavo giro colpa defezione paturna divisa falcidia polpa sucido organismo memento statuire visciola innato facsimile prezzo terzire straniero benevolenza magogano simulazione arrancare emozione multiplo groppa estate suino svolticchiare contraddote edifizio rivestire marcorella seneppino stio spiumare moggio addossare caimacan colloquio pompa alcade teodolite decano oltramontano ettolitro badare siero improvviso Pagina generata il 01/11/25