Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
propenso barda dendrite soro rincincignare garosello immane pineale fetere composizione batistero micco presiedere garetta barile culmine idiotismo violina legge scorseggiare irritare intercalare speciale retroattivo cascante matrona scordio zibetto sembiante raggruzzolare vaccino riva rapsodo rampino strofinare incastonare diedro intugliare dinoccare torzione allegoria unire esito clangore manicotto pre bociare passetto ieromanzia trarupare logorare raspa balocco Pagina generata il 01/05/25