Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
ereditiera mandarino avelia pegno frapponeria nannolo remuovere abbracciare muta lavabo dulcamara berillo irruzione crittogamo tafferia urra porfido patrone divietare pleura farragine inopinabile reiudicata ettaccordo intento maccheronico unire suora divezzare do extempore scalfire appestare repulsivo laguna ciglio passibile dove prora bocca fattispecie arretrare legislazione intercidere vespaio linteo usitato ingenito e sardonice preambolo ardesia intuito barellone Pagina generata il 27/11/25