Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
esto falange castigare fetido qualcheduno parabolano cinghia sovra meridiana trillare stravalcare oblio disgiungere volizione supposizione manfanile detonazione algazil sogghignare argano ispido mangiucchiare trabeazione radiare fidelini assaltare peridromo caracollo sostenere combutta contraffilo rutto geloso mastoide avversita munifico abietto scagionare tradizione anneghittire libidine microcefalo avvantaggiare esagerare dechinare gigante concilio abiurare sonno ramaccio Pagina generata il 16/11/25