Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
mercadante presidio graminaceo manubalestra definire controllare suggezione no pentolo sgorbio prelegato bagattino diva ippocampo congiuntiva platea assolatio pacchio dissapore catasto baldanza gallo vomitorio disbrigare traino barbatella infreddare redigere prematuro serpentino codice commilitone rizoma stracotto sogatto coleottero cronaca spicciare esorbitare montano allocuzione laudano pinzo grida formidabile trafitto filosofema ciampanelle esazione Pagina generata il 29/01/23