Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
speciale gnorri sfriccicarsi fomenta stracco peverello bilingue labarda robinia castagnola tonto butirro smagliare sberrettare omissione sdrucire microbio litterale greggio sbroccolare ineluttabile delilberare filunguello castaldo cambiare accedere scapestrato elettuario sensorio guardingo opi seccare incalvire pisciare lascivo macia scolpare rasare diaforesi sessione tambellone bischenco afta aquila molcere recriminare confidare portico impresa trasfondere salmo ramazzotta mammella repressione galante Pagina generata il 21/11/25