Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
adulare aggrommare resta buzzicare quintetto bulbo ingiuria dibotto appetito staio apofisi strofinare sudicio procombere racchetta illazione mausoleo pria francare ustolare rottorio borea imperterrito ingresso ammorsellato incespare passeggiare salubre fossa agghindare contenere spanto crespello bagno staggire partita giorgina comico obliquo patito serpentario concime accappiare festino miragio ammortire ninfa portante vispo grasta montanaro vite strinto fa chilometro Pagina generata il 20/11/25