Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
succingere mirto propalare grancevola esibire sbercia giansenismo temperie etimo statare manubalestra feriale capire rezzo squalo oggi pachidermo incude areolito mercanzia escato ipercenesia tonno mancia rappellare passone scritto fatappio punteruolo idrogeno trecca cedriolo concerto cabiri schinella monaco schiattare oratore cucco abbarbicare scapestrato sogghignare ottica giogaia visivo ridondare sbisoriare plumbeo falsificare deviare rabbruscare funere pimento retropellere Pagina generata il 11/11/25