Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
sferrare giacchio eliografia piumaccio tavolaccino caricatura falo omega attitudine riandare sopruso spennacchiare accavalciare versatile infuturare inalienabile grana piccatiglio caratura ghisa manca marrascura relativo fastigio malia baccanale calce migliarini scombro proferire dolce cantoniera sfangare disdetta cognome fluente spoltiglia alveare scozzone gesta instaurare rilucere capitella zecca rospo punzecchiare ateo improntare gonga tantosto caratello dirocciare Pagina generata il 11/11/25