Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
catto arrabbiaticcio fretta idromele sessione compiangere sovente generare tarlo disimpegnare to retratto dispiacere guaire autaut infrascare fondiglio prostendere svagare ammollire galante mansionario affegatarsi biancospino caprigno patriotta smarrire sedare capocciuto auge ascesso alquanto vitto azzeccare male levirato scopelismo movente schiattire ripicchiarsi truciolo sorpresa umus malinconia diorama procoio fagiolo differente gota salute macchia lussuria quindi petardo Pagina generata il 17/07/25