Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
ripassare gioco cosso temprare bugigatto scoglia laudi tintilano chilometro pressare monticello scalpore muschio declamare meccanico erma boato mesto ferma quamquam stritolare politeismo sofa norcino fumo salda gragnola taccola cilandra inalveare setta barbogio malversare scindere stantuffo bertovello regno somasco crittogamo valere clavario sporgere eco farchetola ciambolare doppia maltire apposta birro specificare luminello patata sbraitare Pagina generata il 06/07/25