Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
vitreo idrometro arduo vate ontologia commisto ranella idromele sieda incisivo papeio cinciallegra mascherone marrancio morsello agresto conventicola pipistrello rumore possessione orizzonte traboccone appartenere mariuolo centello palvese sprazzare trincea obietto cadi ammortare cocchio morchia stadio penati ateo appiattare orgia malleolo autopsia sillaba areostato soldano scelto ricogliere felice osteite scesa spollinarsi mascagno vegeto fuscello divisare aurifero calza Pagina generata il 08/06/23