Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
terribile intraprendere sorgozzone idraulico menzione combuglio gasindo capinera essenza flebite lauto condizione rifascio burchio avvizzire patricida selce mutuo nottola marea panteismo anguinaia astaco avvenire clarino langravio intercalare zeppa diletto ansare ammortizzare binario assassino muda gigotto scaccino necropoli quadrigliati indisporre mostra tribu marinaio panicastrella rettangolo sbisoriare idalgo acrostico scaraventare elisione sterile satiriasi Pagina generata il 20/11/25