Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
veletta rivivire clivo zaino tafferia guappo staggio movenza credenza banale divagare irrisoluto saldo corroso transfusione guiggia galloria imene guisa diamine ammannare albero giusto espungere specifico fara inaffiare congettura caglio sopraccapo spavaldo unito accappiare salsedine trullo spodestare espresso pernecche ganglio posa cattivare emancipare arpia scia germano conseguire monitorio raunare catino fetido enula bordello Pagina generata il 20/10/25