Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
pietanza siniscalco domma irrogare decagono turbante eudiometro pappacece gorgata osso ammusire equisono acquidoso tega pensile accoppare passim scarsella patologia veditore maiorana accorciare disborsare mevio scafandro commercio rivista fimosi beffare piticchiarsi cortese costituendo volume navera episcopale scollegare ferrana muffa pirotecnia assestare contraccambio rannicchiare bregma incomodo navata impannare adiettivo carro sediolo destituto Pagina generata il 13/11/25