Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
calare timpanite molla parapetto usina escrescenza pavoneggiare contraddire falcidia dendroliti trochite doppia losanga scalabrino ostello comodino affranto camuffare tracagnotto simulazione siesta limitare intercapedine aggrumarsi giubbone malvagia postilla gnudo indifferente assaltare infantile fantoccio quilio premere lozione guada lendinella speculare strafine cacchione vernare anello garzare retaggio calbigia saccaro barbacane foia pittore tamtam Pagina generata il 18/07/25