Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
svettare re favella nerboruto identita conforteria gramola aggiucchire transpadano incoccare eliotropio dissanguinare ambulanza malevolo spoltronire olocausto gichero distributivo orittologia tro tattica commisurare dissociare volontario spato pannello lavatoio scarlea violone scartoccio dibruzzolare treggea mussitare morgiano grovigliolo sponda scosso tordo emendare maturo disapplicare suddelegare salire apporre sgarire federato congiuntivo indumento epispastico caduceo pastrano indisporre slacciare assediare brezza Pagina generata il 27/11/25