Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
distruggere caporione granuloso abbrunare madore tesoreggiare corsesca superstizione plinto facciata entimema irrigidire trafilare nefario inquilino pulpito incappellarsi disutile concento stecco arrogare popa deputare mummia grampia marabuto stravalcare viegio fidente fercolo amnio gladiolo calcagno idiotismo sirighella subornare rimuginare osservante vena lento ceruleo rifluire dottrina discussione eccehomo ragna pagliaccio cimatore obbedire esprimere auge satellite base rubinetto evincere pandemia Pagina generata il 06/11/25