Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Morbo). Altri erroneamente lo crede di origine tedesca: a. a. ted. muruwi, medioev. mùrve, mod. m urbe malato, infermiccio, mòrbido e mòrvido sp. e pori. mor-| hi do, che vale anche malato: == lai. MÒR- I BIDUS (in Lucrezio) e questa da MÒRBUS malattia, come ne assicura Paccezione spagnuola (v. tenero, morbido, che non spiega la terminazione in DO.
1
e delle Molle, Floscio, Tenero, trapassando dal senso di malattia quello di mollezza, propria di un convalescente carni ammalate o corrotte. Deriv. Morbidftto; Morbidézza; MorbidUccio; Morbidóne-'òtto; MorbidUme; Ammorbidzre; Immorbidire; .Rammorbidire.
codice fiosso massima usina bleso sbiavato disparire cafiro spadone bove ciruglio nazzicare pezza digiuno plauso mestola mancinata ipocondria figliastro infliggere intero devoto uscio privato potare mimo efferato diva dilapidare ravizzone bada segaligno cantaro poltricchio accappiare teletta minatorio pineale promotore guiderdone maggiorasco frusto sorbire pagliaccio simmetria pudenda assottigliare fluente somiero forcone pregiudicato Pagina generata il 18/09/25