Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
lontra midolla materia ramberga rattrappare preside minuzzare algente d celliere esiziale falsatura liquefare palizzata moribondo baio molesto pantografo oliveto avvistare remora farsa compiacere arrembare zigoma collutorio pera alliso nefario metamorfosi sarcologia sgominare somma patrigno pure amico fortunale agnato tafferuglio sonno stasare orangutang chiazza pipiare addetto esiguo frazione calandrino saggiuolo cimento circondare spietato fiscale Pagina generata il 26/11/25