Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
disselciare esportare scandalo buggiancare miniare attestare paliotto viale colimbo plurimo spettare autonomia ombelico lari bruno riviera lombricoide orno ripassare strumento proibire xenodochio ansare tenta treggia esilio esiguo arrampicare annuo verduco calafatare sbandeggiare ninfolo libertino falco tavolaccino strutto lucido calettare alleghire compariscente equinozio manaiuola spengere boccheggiare rimembrare cigna retina attrarre martello piede capidoglio scolare ditirambo aggraffiare Pagina generata il 09/11/25