Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
brenta spanna saccheggiare soddisfatto latterini destrezza sirighella manovale schizzinoso difforme marmocchio smunto tempestare palpebra epicherema lebbra mente smangiare rotte melanconia fremire sconcludere ribollire matera cerfoglio scozzonare ciminiera indolente dominio ricettare grado sfumare cafiro attonito nomoteti diffondere sbozzolare negriere rigattiere mussola fumaruolo polvere pirrica torlo officina invilire cesareo foriere convolare fidanza assidersi Pagina generata il 14/10/25