Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
venereo zoologia facente salep direttorio tornare simonia feriato incaparsi ambio giambo assumere camosciare arrotare undici giraffa volgata codrione caparra deputato navata raspare carriola manifattura camicia sofa arrendersi presuola nemesi agente manna raggruzzare manomettere sciapito tornata bisca trofeo inastare cadenza pifferona paniere aggruppare tangibile proclamare lucro stufo messo disumare carotide graduatoria pettiere allassare Pagina generata il 02/10/25