Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
stoia broccato vegliare conservatorio sorpassare dolomite stambecco murale giustezza orafo involare piastringolo trincetto gruppo lavorio diluire preambolo dolore allegro secesso premice incappare ciclo pittima congenere annovale bieco olente piaggiare voi rifinire garzaia fotosfera anelo intellettuale fagno convitare talia maestra disviare assessore tropico pilao minuzzolo ladro passero barullare nepente piccatiglio unificare rinchinare ghironda Pagina generata il 02/09/25