Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
rogito tracciare paranza investigare opuscolo scambietto plutocrazia dispensa postergare roba garoso tondo iniziativo prerogativa deliquio sodo tormalina divietare cipero conservo blocco ceppo ortognate impettito imbiettare sonare pandemonio notabile biroldo ofidi antesignano orione preposizione rimontare orza metoposcopia calamita incastonare vicissitudine apogeo lavanda eclisse aiuola sudicio iattura stremire magona vergato bau conteso orinci Pagina generata il 08/10/25