Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
singulto memoria carminativo larva tubulare prodigo terzaruoloterze opificio manarese alchimia agutoli tolo cerpellino soia veggia genovina convellere pennacchio tempio vice sorare ciana iuoia battuta irridere gongro presunzione etisia stufelare lezione coseno resultare zeta guerra stroncare depositare antinome assessore avvicendare zoforo scamatare sterno irremeabile bagola pecchia spauracchio logoro ovra ipocondrio avvinchiare veronica doccio scrivere Pagina generata il 25/11/25