Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
gemma bofonchiare epulone inarpicare messiticcio inalberire viegio scambiare preoccupare manifesto sbambagiare scavalcare appannaggio eutecnia reputare scoffiottare soccombere incipiente intronfiare forosetto romito capacitare settile turiferario aspergere disposizione schema sfigurare coclea gora mondare svillaneggiare capreolo cutaneo ruspo bolletta poccia azzicare bacchillone gnaffe ardea regalia scivolare carie ftiriasi tratturo gnudo piallaccio pallesco funesto tela ministro consistenza Pagina generata il 16/11/25