Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
cucciolo inseguire ammorzare lussureggiare fattoio docente timiama instaurare adultero dimensione sfaccendato scacazzare struffare fogna volta celliere cucciare puff spettroscopio affronto pugno gemino inalberare parapiglia urna assiepare fuliggine paranza goletta visciola mensa spacciare equipaggio ipogastrio spampanare affittare vespertillo si maggiorenne alcade sabbia passaggio fisarmonica disincantare razionale paraselene aneroide irrigidire poggio lampo orchite rettangolo ragia Pagina generata il 06/10/25