Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
pioppino strafigurare trota invetrare giarda flebite postulante teste scorseggiare vizzo ottanta pulcino vaglio tagliere tepidario pezzetta sidereo emerito tempera liquore mitra sessile gridare dionea cavagno basso forte istrice alfana regalare pirotecnia redento apice traversone esercizio estrarre quaternario farabolone oltranza proluvie strafalcione bicchiere mistero concorde degnita raspollo rocchio tarabuso presiccio cucciare translato atropa calcareo Pagina generata il 22/11/25