Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
gruppito tonfare nummolite pristino brigante sarcofago bislungo ottuso ortogono sansa mulinello raffinire locanda disviare raffigurare perenne cosmopolita cannone riverire gherlino cucinare coprolito gordo salutifero annidare inciampare veritiero ronciglio abiurare fermaglio rebus insorgere scardassare sceicco pavana greca appalugarsi oncia marzeggiare empireo trachea u poco martire hic cibo panteismo cespite laido Pagina generata il 10/10/25