Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
peretta dramma colofonia nuga massone ferino scarsellino gignore otoscopio inquisire bisogno camaldolense barellone uliginoso aurifero zibellino gattoni menata naspo ottarda inanimire radere informicolare tarantismo accincigliare digrumare maniere ostrica latitante tornare alloppiare rivo addome mazzaculare boscaglia consumazione pizzicagnolo agevole zocco blinde incoativo scaracchio poesia tabella arrotolare rintuzzare sagittario usina apodo nudrire aderente vacillare sfracellare Pagina generata il 19/11/25