Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
stazza costa gastralgia psicopatia cosecante ittiologia tantosto bigiottiere satellite egro ottica dipanare sdraiarsi guazzetto babbuino astio damaschino pottaione ammassicciare artigiano melazzo stolto salvo capocchia afano scommessa divagare tracolla metraglia ridere subitaneo ginnaste acqua sollecito acquiescente screato eliometro accaprettare matera ossizzacchera pago sarchiello morgiano vermicoloso dardo gile ampelidee rifreddare gualivo avvivare dilettare apprensione aceto ganza Pagina generata il 12/07/25