Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
sconsacrare pregnante bugliolo sifilografia acconto ciancia proscrivere borraccia folcire circonlocuzione montura fanteria ordinario seme aghiado usitato badiale bilancio cumolo ciambolare cherubino fionda chiotto incendere barbarastio benevolenza sbandeggiare lenocinio taccia tumulto schencire sesso gricciolo aggettivo retina ghisa imprestare cesta culmine manere escursione iconoclasta pirone piloro indiare gliptoteca verzicare nullo affogare prognatismo autografia cassare cedrina Pagina generata il 28/11/25