Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
vagellare remissione giannizzero detta metropolitano irrefragabile bancarotta borace occhio dileggiare rosario contentatura negro ciaramella caldo disleale ciclope infezione aggettivo spinto trigemino mescere stemperare filantropo madore comprimere desterita trireme discretorio ammucchiare cauto manioca sminuzzare attitudine labiale bicciacuto vergine caperozzolo titolo luf antartico bonzo babbuccia intrattenere vespertillo sfavillare frangente vaglio tanatofobia epsilon tiara Pagina generata il 26/11/25