Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
imitare la smorfia del m i m o o meglio la contrattilità degli esseri dotati di sentimenti: contrae: cosi detta per alcuni da MIMUS mimo, MIMÈSIS imitazione, perché quando si contraggono, sembrano mimósa Term. di botanica. Nome di un genere di piante leguminose, di cui la più conosciuta è la Sensitiva (mimosa pudica), che toccata si meglio però, con altri, dallo sp. MIMÓSA effeminato, delicato, che viene da MIMO carezze, MIMÀR carezzare (v. Mimmo).
boario melanconia renuente buglia veranda otite meraviglia illico infatuare sepoltura buzzicare ambrosia loffio marsupiale paggio pane trampoli strepitare traboccare responsivo carota sfagliare ghisa placenta morchia salamelecche stradiotto villereccio gavotta profano deplorare fattizio plenilunio impagliare proquoio brusio lachesi smerare fandonia xilografia pinzare appalparellarsi stante attraversare insolvente arraffare Pagina generata il 17/10/25