Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onta ai divieti: d'onde vuoisi dipoi venuto il senso generico di Delatore, e al seguito degli abusi commessi da colali persone quello di Delatore gr. SYKOPHÀNTÈS da e PIIÀNTHÉS da PHÀÓ inusitata per PHAINÓ manifesto, scopro (v. Fama). Cosi da principio sicofante == si dissero alcune persone incaricate di denunciare i furti di fichi nei boschi sacri, o, secondo Plutarco, di accusare gli esportatori di fichi e di grano dall'Attica in SYKON fico mendace, calunniatore. Oggi si dice talvolta in stile enfatico e più spesso burlesco per Mentitore, Spia, Imbroglione.
flotta ispido prete commistione pregiudicato palustre sugliardo tesare chioccia mela sbilenco ciminiera intaccare a bulino viatico protoquamquam ripetere laqueare arguto comporre inurbano nemesi glisciare codinzolo fiaccona trappa firmano sofisma codirosso cola ciaccia impalpabile grappo impalmare freddo altare deviare don abbattere dinamismo chiovo apparare fidente ingente cadrega benefizio pinolo furore cimosa proconsole carreggiare prunella editto Pagina generata il 12/11/25