Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onta ai divieti: d'onde vuoisi dipoi venuto il senso generico di Delatore, e al seguito degli abusi commessi da colali persone quello di Delatore gr. SYKOPHÀNTÈS da e PIIÀNTHÉS da PHÀÓ inusitata per PHAINÓ manifesto, scopro (v. Fama). Cosi da principio sicofante == si dissero alcune persone incaricate di denunciare i furti di fichi nei boschi sacri, o, secondo Plutarco, di accusare gli esportatori di fichi e di grano dall'Attica in SYKON fico mendace, calunniatore. Oggi si dice talvolta in stile enfatico e più spesso burlesco per Mentitore, Spia, Imbroglione.
sorte puerpera grinfe contendere notturno paleo erica scamatare redigere amaro scappare pastinaca paraclito margravio perineo dissapore cacchione strasecolare movere lasco corifeo ingarbugliare lentaggine attapinarsi aliquota sminuzzare briciolo afono esagono assieme ciambellotto sintomo ramerino montatura companatico cappella appadronarsi contare asola ormare tubulare disinteresse pangolino stoppaccio limosina dialogo alludere lattico ampio scocciare clizia Pagina generata il 18/07/25