Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onta ai divieti: d'onde vuoisi dipoi venuto il senso generico di Delatore, e al seguito degli abusi commessi da colali persone quello di Delatore gr. SYKOPHÀNTÈS da e PIIÀNTHÉS da PHÀÓ inusitata per PHAINÓ manifesto, scopro (v. Fama). Cosi da principio sicofante == si dissero alcune persone incaricate di denunciare i furti di fichi nei boschi sacri, o, secondo Plutarco, di accusare gli esportatori di fichi e di grano dall'Attica in SYKON fico mendace, calunniatore. Oggi si dice talvolta in stile enfatico e più spesso burlesco per Mentitore, Spia, Imbroglione.
mattutino lavina storace platano sesta assonare transito gesticolare melodia scadere appresso gradino prorata scoronciare paria bocellato zio lavanese grisantemo accappiare fame borragine scorbio canchero morena seneppino trabea termine idillio uguanno novilunio vermocane insulso albis tenebrone ofieide armistizio assioma pentolo lattiginoso carpio dipingere costui giusarma dissimile mulatto ammazzolare civetta flebite testicolo posticcio volva enfasi responsivo dia Pagina generata il 18/09/25