Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ohe sta accanto a MIMBÒ|MAI| mimo, mà-ti==mi-mì"te i misura\re\, miti misura, anu-màti essere uguale, miniate mza[re|]: e di vero limitare non è che misurare i gesti altrui, per farne imito (onde MIMÉSIS \ imitazione): che trae dalla rad. MI- =•== MA misurare, che fornisce V idea d* imitare [sscr. màya coi gesti. . Deriv. Mimesi; Mimètica; Mimica; Mimologia; Mimbgrafo; Pantomima. Cfr. Imagine uguali (v. Metro). Ohe imita, contraffa gesti o atti altrui; quindi Ohe rappresenta imitando, Istrione o Attore, che sulle scene si esprime mimo === lai. MIMUS dal gr. MÌMOS propr. imitatore, specialm. attore, istrione, e Imitare.
menostasia subiezione effendi delatore nugolo sperone schizzo tricefalo frassino pegola pavimento natica senza ghiro cesso indizio attorto bar giuggiolena stipulazione radere pirronismo filatera amb fa codazzo quia contubernio delubro girfalco dimagrare rampone ecumenico ginocchio atto moncherino stivale situare rachidine relato cimare crescione agro calamo baluginare enunziare lauto parete sassifraga Pagina generata il 21/11/25