Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che la nostra dal b. Nome generico di tutto ciò che si compra e si vende al mercato dei viveri, ma specialmente dei frutti che si raccolgono dalla terra, in quanto si vendono derrata (prov. denairada e denerata; Bp. dinerada; /r.denrée, voci tutte derivate del pari lat. DENARIATA O DENERATA, che propriam. significava ciò che si acquista per denaro, che vale denaro [simile al bavar. pfennwerth propr. valsente di un pfennig]. per nutrimento degli uomini o degli animali.
reprimere pincianella crocidare mingere sperticato presupporre cottimo ulire sgrandinato casto ipogastrio graticola vangheggia divedere mancipio evoe osservante puro lambrusca zolfatara alezano loco imperturbabile correggia sottano ferrante plaga benemerenza consonare termopile stigma trabaccolo staccio culinario scartata ranella turchina ecumenico babbuccia divino dodecagono donato panzana igname sillogismo pistrino bavaglio amoscino cuscuta augnare pontone diuretico tutela soppiantare Pagina generata il 27/11/25