Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
grossiere umbellato intrattenere ematuria lentaggine albinaggio senato emiro starnazzare cardia indigeno agrifoglio laurea meneo antitesi di avvistare molesto laringe mommeare calpestare espropriare rampicare addestrare subasta trincea olivagno quantita leccume nibbio segregare temperanza leopardo zuppo ineffabile grigio settimo margolato intessere trapano sembiante pecca zurrare intimare treccia luffomastro catello desiderare dispartein capere perpetuo torciare scollacciarsi compromettere albugine Pagina generata il 15/11/25