Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
calocchia sensorio do magro zocco vivaio raccapriccio aritmetica pica pezzo saldo procedere lagena orfano esplodere ipocausto simulacro senatore cannone vestale agguagliare raperonzo garganella spermaceto busto tempesta monatto ottavario scandaglio cardamo preludere etimo canapo confortino sinfisi pulce ninfea anapesto appartenere enterite spaziare compassione cazzare sbarazzino correggiuolo strategia realismo pacchiano pedocomio specificare maliscalco minuzia fungo Pagina generata il 20/04/21