Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
riferire marrancio magnete meta foia esegesi intimo cisticerco spezzare sterquilinio saltimbanco commenda circonlocuzione pesare covile decidere lontano impiolare schiantare nocivo circondario loco sangue epilessia furare tise raccapriccio tormenta codice scorreggere botolare bezza schermire municipio rifinire fatturare canapa fugare draconiano pianella irruente castaldo concezione rigatino capitombolo crisocoma cobalto vantaggio frontale nomea offella rimontare Pagina generata il 17/11/25