Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
trocoide incivile megalomania dedito reato contundere volvolo raverusto salutare perscrutare disobbligante responsabile soggiogare montatura pappalecco emolliente rimminchionire laudano membro ansa incignare berillo supplicare imbambolare amandolata immantinente straccale prevalere colibri prebenda capitagna labiale strampalato isabella bodola snello trabocco preponderare campione spuntino esperire camaglio duplo grazire malia pasqua artigiano candelabro erbario mammifero tomaio detto decrepito bue rinchiudere imporrire Pagina generata il 09/11/25