Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
riconnette a RĄGA == ^r. RĄKE ve5e lacera : quasi dica cencioso, straccione, epiteto avviliti e neģVit. garzone. Il Delątre dalVang'sass. RAGr pozzetto, piccolezza^ come il gr. m e ira x fanciullo-a viene da MEIRŅ vH.e e &WAS servo. Ma invece pare connesso alla voce di dialetto (Alta Italia) PAGAR (== RADICARE supposta forma secondaria di PADERE tosare) e cosi formato nello stesso ordine d'idee delle divido, metto in pezzi, vo applicato ai figli della plebe, ovvero a schiavi o servi, d'onde poi sarebbe venuto il senso di fanciullo, RAO piccolo, per l'affģnitą tra giovane e servitore: il quale duplice significato ritrovasi accoppiato anche nel lai puer, nel fr. gar9on voci Tosoe Mózzo, perché forse in origine servi a designare i servi, che nel medio evo portavano i capelli corti. Poi sarebbe passato a significare giovanotto, al modo stesso che Mózzo, che per noi č servo di stalla o di nave, per gli Spagnoli e Portoghesi (m ra^ązzo-a === to. &ar6. RAGĄZIUM, che taluno e il Bullet dal celi. gali. o z o) vale giovanotto. Deriv. Hagązsa^ Ragazzaglia! Ragazzame; Ragazzata; Ragazzume.
moare sangiacco torbo citaredo titani balzare spasimo rammemorare concerto mellone rasente enterite carminio macchinare radiare ulcera litargirio dieta preside possente cono teosofia dissidente foglio risega implicare eventuale aggirare nirvana trapano propaggine boncinello racemo filone sciorba tagliare gatto urtare sirocchia pugna smaltire zolfino critamo volenteroso trullo valanga virile cadenza sottrarre tetto altresi polso eccepire grossiere Pagina generata il 16/11/25