Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vergatino, quasi tessuto a verghe. Meglio però e più sicuramente dallo sp. BORDAR ===/r. BORDER (ted. BORDIREN) filettare, listare, gallonare (v. Bordo). Però è utile nome designò anche una specie di fìtto panno di lana proveniente BÓRDO (v. Bordare) e quindi tela tessuta a righe simili a bastoni^ a] modo stesso che dicesi anche Vergato, rimarcare che questo dalP Egitto, - arab. BORD - che il Bocthor traduce per bordò (Devio Heise) e d'ondo lo sp. BURDO grossolano bordato^ bórdo più antic. Alcuno da BORDÓNE per BASTÓNE, il CUÌ positivo è in origine detto di stoffa e BURDALLA pecora con ispido nello, — Specie di tela ordinaria tessuta a righe. Cfr. BordelUno == veste di tela vergata.
crocicchio regola inclinare bernesco bacio niuno quaresima quinci zibetto copertoia risparmiare sgombinare oleastro buda redina ansia inappetire allampare lupia bozza cocchiume arronzarsi cricca lambiccare frugivoro collusione toccalapis undici furtivo zonzo briciolo raspo furfantina capitolazione eloquente carogna telo immutare ittiofago riguardo gagliardo erettile linimento alveare puntone strebbiare anemone ne furoncello ambiare posticipare giuri scelto salace enciclica sconsolare cioccia Pagina generata il 26/11/25