Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
sido stravasare buggerare veggio gora magnolia maneggio suicidio bordato passola barbatella cavezza pesare remigare sorcio bardotto durante passo pirone deiezione prosternare vertigine soleretta sviare stenterello piedica candela cherico convegno combustione scotto calafatare sciatta benestare miagolare aggeggio gaudioso ferraiuolo ventaglio balzana tesoreggiare contendere voluta migna cruento erubescente fluitare romanista pestello papero lacchezzo flagellato prudente Pagina generata il 21/11/25