Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
fiata ciuschero sgambettare ambio pirotecnia vero desolato crocifero rachialgia cissoide tribolare manducare nascituro guanto narrvalo fibra bubbolare asello ipodermico palmea viticchio rincagnato batacchio gondola flocco ciriegio appio coccode accapacciare filiggine ingenuo greca rebbio zenzero scarlatto maestra penombra ametista latria nocciolo verduco camicia mercato onagro filipendula castrense briccolato bavera decapitare illibato colonna Pagina generata il 20/11/25