Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
inalterato mugavero cenno ciliegio guebro rampogna berretto affermare sunnita giovanezza derelitto ingresso fortuna eleusino decimare composizione cardo avvezzare senziente levita comino acquarzente ente sdutto stracollare brache lodola suppedaneo cavare scudo nicoziana barcamenare bombarda rasposo tendere licito cefalgia escerto refrangere fodina cammello stentoreo zaffo ancudine museo Pagina generata il 10/11/25