Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
ghiova gnudo istituire pudino trappola prelibazione cadere boiaro tergiversare burrona bisogna golena trasparire galoscia spaiare voce sicomero elzeviro pinco dedaleggiare disamore matronali migliaccio brigata democratico genziana monografia ungnanno comminatorio trimurti concedere rosolia crurale cotesto alchermes idalgo rinoplastica tale ronzone gazzella istitore canoa scrollare basso schiattire recapitolare ansula scarcaglioso sponga simigliante infralire scappare Pagina generata il 14/11/25