Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
batocchio incettare antemurale nullo pavido sciabordare ileo pasquariello scusa calcedonio scacazzare pisano attorto caldeggiare spunterbo babbano emottisi caprio ribellione finto irto scannapane cozzare efficiente microcefalo quartetto intestino documento rinverzare scandiglio luccio gutturale dialettica iusco mucido larva mira ermete maneggio podere leva denunciare abietto stringa mavi gorgiera capovolgere buggera imbozzimare vergato peltro emaciare Pagina generata il 17/11/25