Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
stratego partibusin nonplusultra stroppa zavorra crisalide auriculare sarcasmo cucciolo stalattite ateo burla idi coonestare norcino tasso espirare sventrare fervorino nonnulla ignorare rinselvare astrazione pedignone credenza affratto rococo periodico ventolare spappolare enorme buscola decrescere rinfocare bambu sverzino stomachico scafo vassallo lasagna sporgere consentaneo congestione impiastro liberale ridda iniezione brusco famulo biblioteca Pagina generata il 17/11/25