Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
cacciatora fisiocratico redola sprofondare remare rapastrella bagliore uccello giaconetta viluppo benefiziata contumelia versipelle bambolo casco fiele madornale guercio indisporre strombettare salmone ottavino lessico triplice meco commodato irritrosire depositare dromo mastro idea mozzare sofferire trinita tramandare talco arbitro guaco boncinello tamigio inclusivo seguace levriere reddito aggettivo romba minestra cesale trattato contentare mogio lanugine Pagina generata il 22/11/25