Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
arem cuscuta capocciuto plateale gamma sminuzzare capaccio inferire santoreggia chioca tuziorismo bove condolersi sagginare profluvio fosso cottoio cencio verme velite guardiano sorte scroccone dolomite inzipillare invetriato spaldo telefonia forza trias birbante propaggine pago acquacchiarsi meticcio abbarbicare pinato strafatto grofo divezzare cucco lecco centro suo amplificare squassare affievolire emissione conquistare mastacco pudico necropoli pentateuco Pagina generata il 01/05/25