Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
cibo segmento indetto biffa brindisi molto elefante sfasciare refezione ammiraglio flessione pesca plastica gerapicra sbucciare scalciare cissoide stomaco toccio bolzone eliso corrodere gestatorio dimoiare miosotide consecutivo ampelografia ventaglio mostra blasfemia scansia ruga cagnesco calcinaccio nominativo centripeto tavolino proloquio biacco zizzola gufo mallevare pelago siclo iusco perfasetnefas sventare promontorio assemblea consume scamosciare marasmo Pagina generata il 20/11/25