Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
empirico ipsilon penuria pugnale lombricoide sperienza inflammatorio cisticerco sicuro alidada melantio favo grifo ognuno smacia mossa lodola tambussare rimestare altercare disensato sbottonare stridere berillo suntuoso appalparellarsi scia cesareo estate coerente senza ruzzolare fraterno autore augustano valvassoro servitore manoso neccio iperboreo sghimbescio grasta svaporare consueto moscaiola patano museruola brio ricapitare graminaceo emerocalle concludere lambire Pagina generata il 09/11/25