Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
arringo ballo scracchiaire calcinare memoria coalescenza postierla controsenso insenare scardassare rullio organo ambio cobbola aumento balenare falsario tempio sbracare mero meteorologia martelliano tintilano chiovo villaggio monsone fumaruolo esposto tale magona vernare tubo rilassare spastoiare menisco poliandria rivoltolare scamozzare reprimere calefaciente ircino vivagno moschea gazza stolto scampare vacchetta sostituire giustiziere opulento filatini cervo Pagina generata il 23/11/25