Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
firma logista scorpena turchina guglia turgido filigrana dramma sassafrasso sere roscido fuocatico pomellato burella lima x dottrina ambulacro losco amido asserpolarsi teso calderotto leticare genio filibustriere trapelo greco onda quitanza bistecca bighero nare imbrogliare tralunare facchino effemminare ne fiscella usta omelia enterotomia mignola licenziare rato lapide neonato stremare rabbuffare Pagina generata il 13/11/25