Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
feneratore imbofonchiare prestinaio intangibile assaggiare glaciale figulina crosta dintorno zipolo allarme marmaglia arca nevralgia disincantare uficio promettere intanfire culto mortaletto scirpo salciccia bugigatto cantina raddobbare rubrica accorare invettiva cantimplora giusarma traboccare quinale aposiopesi critta litta creatura sotadico mastio incoativo tale ludibrio cacio ramanzina accampare cadrega prolasso ruba rimbroccio bellicoso mezzadro diascolo ganimede cediglia Pagina generata il 06/11/25