Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
sfegatare antropomorfo puerizia volenteroso sollazzo galvanizzare appuntamento suntuario exequatur emancipare macchina gargarismo avvitortolare eleuterie vernacolo ignavo qualunque cipresso anfesibena ammassicciare impazzare infeudare ammusire coniglio parrocchetto tracolla annunziata do snicchiare azoto aforismo antenitorio ganga diporto febeo compulsare numismale tonico boaupas disavvenente fardata cogno triviale sopruso linchetto quaranta aggratigliare rimando bis scipito precetto affinita privigno Pagina generata il 04/11/25