Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
lentaggine mercimonio giovanezza arrancare flemma sboccato encaustica barbazzale pituita eruttare imprescindibile inorpellare fazzolo giuridico trullo orpello trafelare conestabile prassio elettuario biricocola invetrire brunire induttivo circonvenire clamore maggiolata solano mattatoio bolgetta mozzone angheria eterodosso prorata tratto batracomiomachi esortare verdone arrampignare emiono caviglia fucsia burocrazia suffuso baiella scerpere marcia suono ossequente lavorare retaggio immune Pagina generata il 28/11/25