Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
scorrere inane tifo megalomania letizia umido tortiglione mantia indissolubile tantafera sdegnare e maturo gradare sterrare negriere cesto turbolento convolvolo fenile torso ululare dante piacentare cornalina pilatro prora ritrangolo sollacca accorciare rumigare crociato calle rosolio sdilinquire confitemini scia meteorolito abbordo sbilenco impavido scapponata inzipillare servizio deposito telefonia frizione vimine lingeria contagio radio Pagina generata il 15/11/25