Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
svenire lero asterisco rinvivire donzello zucchero mediato sciaguattare mucco concime reumatico scartare decamerone coltura pluteo uavvilire seminare bericocolo mela raccozzare uria turchina esploso meta corsia nonagenario resistere segreta bertabello assentare soma pastinare taffe improvviso affitto sbronciare abaco ambascia lavanda pruno posticcio reclutare capitorzolo decrepito ballotta aiuola scipito manere sagrestia zenobia amplesso sarmento Pagina generata il 08/11/25