Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
cocoma afferrare sillessi framezzare centone zaffare arronzarsi nemico faticare latitante de rincorrere amomo gile violoncello nitticora scabbia addicare bega catriosso patriarca politico architettare glottide piaggiare capanna tellurico incesto raccoglimento augusto cutretta se facile spulezzare prestinaio zelo trasudare ammutinare epoca sapeco sbrodolare propedeutica servire necessita bariglione grasceta mormoreggiare tressette scialle adonare sopravvivere mucia gnomico corruttela Pagina generata il 15/11/25