DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

diadema
diafano
diaforesi
diaframma
diagnosi
diagonale
diagramma

Diaframma




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico. trattare restare mugliare prua canapo boria trabocchetto disvolere ordinanza imbietolire luccio prologo sghignazzare franchigia sapa cautela gemere anguria terraiuolo inofficioso sibilare soccida valchirie incaponirsi sciolto lima perso peripezia foca frodare fondiglio canchero esperire compromettere taglio vidimare frammassone orina longitudine brachilogia visiera petardo sferisterio sbofonchiare raffinare raccogliere danda tafanare risucitare ottativo ritroso aggavignare Pagina generata il 10/11/25