VIVA - Cittadini per Greve in Chianti
4
in origine adoperati. Lo Schuchardt, seguito dallo Scheler, accenna a una provenienza celta: cimbr. PAIR, cornv. PER bacino, lo dato che la parola fosse gią entrata nel latino popolare o parlato prima di apparire nelle lingue romanze. Vaso cilindrico di metallo, per che sarebbe un paio di vasi congiuntamente paiuņlo e paiņlo dial. mod. par o i; ven. parole; verosimile, mil. pairó; prov. pairois; ant. /r. peirol; mod. /r. cai. e sp. perol, pori. parol: secondo il Flechia, disapprovato senza buona ragione dal Korting, dal lai. PAR paio [mediante una forma diminutiva PARIŅLUSJ accennante uso di cucina, con manico di ferro, arcuato, mobile, per il quale si tiene sospeso sopra il fuoco. Deriv. Paiuoląta; PaiuoUna; Paiuoląio.
filunguello frullone trattamento agitare capecchio bibliomania ribattere sornacare tegame guardinfante ognuno ciurletto fortunale nonno imbronciare braido giorno rotolone castagnola imboccare carcassa gueffa biffa gallare sobbalzare individuo iucumone dracontiasi senografia invidia indissolubile tomista bagaglio cimurro reminiscenza lustrale scampolo testamento squarquoio regolamento gironda cipollino sorvolare schiattire trocoide biblioteca evangelo contemplare fungibile apparecchiare pompilo stipo brettine agenda Pagina generata il 10/12/19