Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
scandalo frotta embrione centauro incomodo ceciato avventura incesto caimano connettere cigna biroccio attorcere cocuzzolo chelidonio sete spunterbo ricciuto briffalda inculento stampare trasformare laico treggea distante ateneo licenziato ciarlatano profeta piede prolegato zara babbaleo credenza patricida semiografia abboccare zuppare lurido ruba musulmano velo guardia rattina patta lacuna idrocefalo costare putrilagine arabesco capperuccio lubrico Pagina generata il 16/11/25