Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
ramadan epiglottide saturo picrina moscaiola panegirico stelo travata oremus immemorabile supplente profluvio rapido taumaturgo auletica salsedine sbietolare gnaulare otoscopio oleoso ciabare resipiscienza orpimento corrodere saccardo fino bombice setta aura ciantella calappio quinario cennamella colore canale inerpicarsi inserire onniveggente gichero sportula vostro mastiettare laboratorio ramberga upupa rivista cavezza sino tornio cannella affrancare rinacciare mensa inguine Pagina generata il 22/10/25