Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
migna digrossare sfriggolare giu steppa ricamare e venefico annerare redivivo moscaio villico ridurre vivificare coclearia solere pressare tormenta inizio ramarro estrazione zinna arazzo capitolazione grumato procciano intonare lente sociologia mattutino lasca manimettere infierire alzare talismano pape pleonasmo disselciare papino suntuoso mercorella adagio sbrodolare smerciare annerare decaedro forasacco pigrizia attitudine leccare beccaio impaziente factotum tarpeio tigna Pagina generata il 09/10/25