Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
cazzeruola morfea osteotomia scorpena remuovere botte morfeo crucciare impressione spuntone caterva ancidere ufficiale caldeggiare selva tufato inculento sgalembo originario ingarzullire peduncolo ballatoio gogamagoga iucumone iuoia oblazione rossastro podio influenza egloga impassibile indole ligustro aringa rivendugliolo borzacchino cognito incruento esportare inappetire guattire decembre capitello febbre prelodato metallo agata conventicola pirone colombo angora espettazione Pagina generata il 18/11/25