Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
arco piagnone leardo minareto partitivo pene ramaccio aleatorio compluvio misello vivificare buglione pernice orsoio borraccina adianto traspirare primicerio spasimare mignone cordiale instigare scrutare viegio ferace elicriso mescolo stracotto casside tana berlingozzo cuccuma clitoride mattutino filigranato scuterzola antipatia esprofesso orangutang dirupare almanaccare spillo pentolo cocuzzolo lari etopeia raziocinio elatina estenuare allicciare pica inorpellare assennato amanza Pagina generata il 17/09/25