Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
vittoria precludere colombicidio museruola poliglotto deposto trinundino accomunare salamandra stereometria illegale sopruso uzzolo predella pistolese serotino spoetizzare trierarco impersonale perentorio platioftalmo snidare sinologo manufatto pastone rettificare sarago spirare intanare litotripsia strato gleucometro dissonare parpagliuola statare fante alerione buschette cisticerco lentiggine immagazzinare oltre emiciclo fungere martinaccio efficiente ghiottone affanno mangia zigoma Pagina generata il 13/07/25