Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
tripartire spartire inflessione constatare vegeto calcistruzzo malinconia iva sambuca spilungone valso transatto rinsanire soglio perentorio z ponce ulteriore brilla chiavistello terrazzano ciuschero otre a bacchillone monello discaricare tondare coniglio forviare fas nefelio obrettizio pagnotta contrappelo niffo mero trattabile rene puntone marzapane inviso precoce losco spregiare messere rancio ghiozzo sinopia gambo ergastolo Pagina generata il 18/07/25