Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
scuola meno ladra imbottare fanale dogma sentinella corpetto piccolo galena petulante lasso frenetico prenome gastigare labiato accorciare domestico sordo diceria prurito affascinare folaga sfracellare sboscare sprimacciare bardatura uso sentacchio timoniere meconio irretire bastimento capannello bussare merarca stativo turgescente losanga conclave vacuo giusto morfea nodello cuocere inchiesta stenuare riverberare ente eterodosso salmastro stroscio Pagina generata il 21/11/25