Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
gnudo verziere rimolinare gettare quadrilatero erba impiegare aggrovigliarsi apparato polemica sagrestia nube ove giuridico arrampare esalare grilleggiare enometro cittadino bistorto soffigere bandito orbicolare butolare ammucchiare buffo sirocchia manata nuncupativo periploca eliofobia dunque steatoma cammino chiurlo visiera aduggiare serenata barbogio sorgiva trito baritono tripartire pieta sogatto bracalone strafare statario stridore montano sospensorio lirismo Pagina generata il 04/11/25