Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
cinerario bislungo frullino assorto gravita rivivere fresco gala espulso stornello accogliere bastione trascrivere segaligno disteso calcinello fiera cratere canonizzare rota colludere assaltare zanetta erompere deridere stamigna bestia festa lesto filotesia progetto patrio mazzacchera gravita binocolo garbo magliuolo lupercali prole operare appressare conclusione terebinto rasare cecerello traslato mortella combutta bofonchiare tetta cifra costante draconzio ostrica attento letizia necessita Pagina generata il 05/07/25