Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
sfondo obolo retto sghescia lira piroconofobi ributtare cafisso contentare imene loglio addotto addormire massaio filigrana compostezza spunzecchiare bertone sgobbare intruso melanosi largire giornea riscattare venturiere troscia lesso gagliardo zambracca ammazzasette abbacare adusto deterso immane manico disfagia fischione meco se putto mantice istitore pastocchia ricordare tondeggiare apporre pellicello efficace ingrugnare disacerbare caprificare dovario catilinaria Pagina generata il 29/03/23