Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
agonistica onnivoro disarticolare accovare unigeno empiastro emerso golfo ammoniaco guttaperca tantafera rinviliare muffo bargiglio diritta raziocinare navicolare schiaffo recipe cronometro nosologia origliere poli uragano svanire disertare contagio rivulsivo arte brocca prefinire lattuga macole marcia gaio declamare frutta pelare ladano torso stipulare melarancia conchiudere sabbia unito encaustica arrolare insufflare puntata scottino caloscia despota fante ippagro assolare Pagina generata il 23/11/25