Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
attutare sequenza proseguire caos guiggia burchiellesco trenta bussare broccolo gazzetta fisiomante arbitrio comprimere tarabaralla mortaio lucifero nodo dittero nucleo iutolento inquinare oppignorare isotermico disingannare decenne soporifero pollino merda bilustre cascante limosina scoffiottare cullare cestone quartiermastro ingiarmare clava forcipe interlinea zatta scia scaglia iemale fascia smalzo solito spettacolo riuscire malversare spanfierona microzoo Pagina generata il 18/09/25