Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
numerario migna marziale spalletta soggolo sedio pianto cimento impressione isotermico dodo sofa graspo aprico veterinario armeggiare sospirare barbone splendere fulicone cica cordonata conveniente struma smezzare sofista taccare palatino dolco pidocchio mare minuto pilone potente rivolgere stioro genere istitutore pignolo rimpannucciare notizia poligrafo salmeggiare presedere sudamina ridotto aggressione osteggiare immollare donato grilleggiare zigzag Pagina generata il 26/11/25