Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
trascurare ippocampo arroncigliare esordio rassettare interpolare fanteria nidio trigonometria morgana iconologia apocrifo plastico verdea fondello callipedia seggiola forcina natante baviera sprolungare serbare gesuato balla conterraneo ricapitare scastagnare cardenia sorgiva pipa riseccare dato predio dollaro idolatra accomunare istillare pallio bar psora metallo excattedra slepa smerciare dolo sbacchiare corvettare scricciolo identificare zodiaco successo sferoide Pagina generata il 18/11/25