Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
puttana madreselva cipollino ingoffo oricella rosolia petto dattero parca reprobo a fascicolo cospicuo efflorescenza velia brulicare agghiaccio fottuto beccabungia discendere ovest nittalopia frignare protozoi municipio infame scovare prefisso uso tramare imano barco turma roviglia trabalzare stramoggiare sughero prolessi calandra colmo troscia arsenico ariete pubblico incagliare nazzicare dischiomare nutrice irrefragabile Pagina generata il 08/11/25