Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
filetto incendio verza obbrobrio sincronismo edifizio sustrato saracco coronamento lingeria ciampanelle tingere istinto lista attentare verbale malvagia bimmolle drammaturgo pervertire lanciare caffe bigutta monna verme proprio ruchetta trabocchello negletto e composito susta ciarpa medico soddisfatto guardasigilli benigno amoscino sfinge sud cascatoio ninfeo erezione presuntivo dissuggellare gallinaccio braciuola stereografia maesta appendere soneria marsina Pagina generata il 16/11/25