Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
sterno inalveare lirica risuscitare erborare albatro scolastico issare marsigliese avanotto abbaiare molla brago condiscendere giubbileo enterico bambu dendragata spalleggiare esalare manca broccia serpentino sbiescio oliva zodiaco giaconetta farchetola bertesca argnone scottino strabiliare privare spizzeca ostello instruire retta amnio beco rintuzzare imporrire pollice paraplegia aulico velia soperchieria gogna scabino bellimbusto manutenzione scivolare ottavino gliptografia Pagina generata il 19/11/25