Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
cristallo blasone divagare comodo birbante grandezza arefatto intimare cataplasma sarcocele bisestare alinea prosecuzione spauracchio ortologia idroemia assiderare mitigare relinga castellina scalpore pretessere emmenagogo calata dialetto amandolata cagnotto mugherino membro pieggio saccoccia zubbare commiserare zocco sbandare consolare pescaia bugiardo antipodi accettare mimetico catalogno movente tuttavia contrada velocipede scrocco vario brado dazione Pagina generata il 25/11/25