Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
iutolento coprire diffondere emolliente maiale raschia saffico morione dragante saio buriana attristare impresso inneggiare tatto bulicame lutto inghiottire contemporaneo rabbuffare pensione sensorio imbozzacchire marazzo dicitura poli suono anticchia smunto califfo vite diario eretto stearico acquerello abdicare permeabile solidale taglione estinguere calata rumare vegliardo attapinarsi prorata curvo riservare Pagina generata il 12/11/25