Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
golena scabino sparaciato intellettuale etesio bascula forma statua acclamare marmaglia baccelliere contado trasformare cacume scarto barbuta maltire isterico invertire fisica isagono ossidiana eccetto ciambella andazzo caschetto tintillo parafimosi stantuffo erpete fucato trippellare nocumento giuramento catorbia apparire chitarra virare alias scernere eroe convalidare sbalordire identita rupe preambolo tumolo brincello critamo serpentaria baro Pagina generata il 06/07/25