Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
nafta venia sottomettere lotofagi galloria politico magi boiaro impettorire dipartimento recidiva pecetta reliquia traboccone ancile scanalare meriggiare contrappelo recapitolare smagliare stolco nona disavvenente beneficare imbarazzo palombaro astro zibaldone davanzo alcaico avello banco massacro belluino manoso singhiozzo sbravazzare flauto apice macchietta benefattore procuratia bronco accapigliarsi frullare difficile cima contaminare gerundio sbieco elicriso sguaiato alunno ecatombe irrigidire raccattare Pagina generata il 22/11/25