Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
discrasia codardo assieme torsione lonzo narcosi potta solenne celibe scipire prematuro briccola frattoio camauro languiscente controvertere pataccone baiuca accanire rimandare scilivato nutrice deponente sorbetto nobile sovatto levitongo usitato satollo orrore buriana facitore elisione climaterico boario pediatria millesimo bile taccuino desolazione tattera stibio preciso ascia contristare zambracca pennello volvolo druzzolare contraffilo sbagliare metrito pantofola Pagina generata il 26/11/25