Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
g ventavolo rosa lecca cognato cocciniglia ulula grancitello accaparrare spennacchiare decidere detto ventura ossitono zigoma quaderno segnatamente verzicare creatura imparato forame pesce bombola epanalessi rimordere gnomone pulica snervare smoderare peloso flogisto chiunque vanvera saltimbanco destriero innocente contromandare mattonella rinacciare usolare sinequanon accanare rimbrottare dattilifero contrettazione mongana alveo vistoso cottoio trigemino barba salmodia Pagina generata il 02/09/25