Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
monologo serenata immondo diavolo barroccio centina sirighella loco visir maccheronico uzzolo bigatto lolla tastare giovare forcella gabbare passo impostore gobbo giocoliere slegare canova sovvertire bordare crucciare verzura settile giuso incandescente livido zinzino grasta lucciola loquela pomata spilanto epitelio esarca vagare interim cisoia zibellino aguzzino constare assimilare assonare guardiano seccia conciliabolo smania Pagina generata il 16/11/25