Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
cuticagna decozione deiezione soppediano cetra begolare saturnino doridi imbarcare bisantino gigotto salvia diserzione stante appena decapitare biondo concernere cisterciense areonauta scolare inconsulto sospendere ruffiano eruzione corsesca odometro ammannare imbotte valido lucifero supporre gora schiarare convesso escretore colmigno raffaella imborsacchiare giubbileo tasso mangiare tanatofobia villa rovesciare oleastro addurre pietrificare contagio cupo comunione ruticare insultare sormontare Pagina generata il 23/11/25