DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

flagello, fragello
flagrante
flamine
flanella, frenella
flato
flatulento
flauto

Flanella, Frenella




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 coperta [da letto]: e questo dal lai. FLAMINEUS specie di velo^ che trae da FILUM filo, i^uasi flaminella (cfr. FL^AMBN ==== FILÀMBN, Flamine). Il Diez però da VELÀMEN (V^LAMEN) velo, flanèlla e frenèlla sp, f l'anela; pori. I fari ne Ila: dal fr. FLANELLE (ond5 anche Vingl. flanel) dimin. dell' a. fr. FLAINE stame e metanimic. benda, colPintermedio di una forma coperta; ed altri da LANA == fr. LAINE, preposta an F, o mediante la forma parallela cimbr. GrWLAN == cornov. GLAN. — Specie di tessuto di lana, fine e morbido, usato spesialmente per camiciole e mutande. nitrire bere scervellare sessagenario scafandro stipo remoto labbro istaurare bastia pronto rogna ippocratico rimuovere malanno discrezione lagena ricorrere mammana alma colmo brancicare devolvere svagare quadriglione anulare metempsicosi rischio famigerato decubito gualdrappa basto vitto superare nassa iscofonia constatare incremento gorgozzule valente uso primiero falta nevola baccano fregata scapperuccio congettura passatella muschio terso procace catastrofe ibi Pagina generata il 23/09/23