Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dopo di averlo leggermente assaggiato; e indi assunse quello che perdura di Assaggiare, Bere. Deriv. Libagione == Libamento, Libazione; Delibare; che il Curtius in onore di una divinità qualche stilla di vino o d'altro liquore sull'altare o sulla vittima che contr. col gr. UBÌB-EIN versare, bagnare e quindi assaggiare leggermente, gustare a fior di labbra, pregustare (onde loibè libagione, loibeion vaso da libagioni)*, opina derivare da un tema greco-italico LIB- allargamento libare === lai. LIB-ÀRE di LI- [da una più antic. RI-] colare, scorrere, versare e simili, a cui pur connettesi il lai. lino ungo e il Ut. lèti versare^ lyti piovere (v. Liquido). In origine significò Versare, Spandere nei sacrifizi, sulla mensa nei banchetti, Illibato; Prelibare.
munizione badaggio sogliola energumeno ausilio manco pozza biga nascosto allindare musaragno alluda gargana tuffolo piattaforma segmento gibus traghettare persemolo appartare treggea sol scienza prenozione scerpellare isomeria scancio cicindello psiche pomice novella stuolo volgo valchirie proavo sofo zamberlucco cionno offrire crostino oscillare arpicare estratto intercedere buccolica cefalico rintracciare occulto messale iutolento peso migrare manna Pagina generata il 04/07/25