Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dicesi propriaoente vo,dol at. BITLLIRE bollire) e brulicare e brnllicāre forma varia di IULICARE (=== BULLICĀKB, frequentati che delle acque che scaturiscono bolendo con un movimento minuto e con timo, e fig. di una moltitudine che si agita on movimento colere e confuso: ma in uesto senso si adopra pių comunemenle RULICĀRE con inserzione di R rinfbrza
3
molti pensieri per TONO, tivo (come in Sprimacciare ==s SPIUMACCIARE, F r u s t a === lat. FŲSTIS) tanto pių che la detta liquida, specialmente quando č preceduta da una muta, serve mirabilmente ad esprimere certi rumori (quale il mormorio di cosa che č o pare in ebulli zione), come ne danno esempio le vóci Nitrire == lai. HINNITIRE, Trambusto === prov. TABUST, ant. trono TUONO ecc. Per metonim. č specialmente il Muoversi di molti nella mente. JDeriv. Brulicame ==. insetti, specialmente formiche, rassomigliato al moto delle bollicine dell'acqua che bolle; fig. Agitarsi bulicame ; Bė'uUcMo*
scarpata vanamente misticare dispiacere battistero barlaccio frenesia aspersorio frastornare memorandum esuberante membrana dentifricio economia inastare picchiotto miscellaneo suggello policromia merio ghermire medico filo ammaiare abballinare pozzolana smarrito sciarrare maggiorana bacheca antiquario nidio innaffiare obbligante tarocchi graveolente afrodisiaco apparitore rada insulto radicale preminenza leticare corpetto infanticidio strabuzzare sanali scindere tintura sanguinoso foresta piacere confratello tacere Pagina generata il 24/09/23